Cupcake al tiramisu

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 6 pezzi
Tempo: 45 minuti
Note: + 20 minuti per far raffreddare i cupcakes
4.5 2
Introduzione
I cupcakes sono i tipici dolcetti di origine americana con i quali potete dare libero sfogo alla vostra fantasia, proponendoli anche con i sapori di altri dessert.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mettete 60 g di burro ammorbidito in una terrina assieme allo zucchero, quindi sbatteteli in un unico composto liscio per poi aggiungere l’uovo con la farina, il lievito e un pizzico di sale.
Fate sciogliere il caffè solubile nel latte tiepido, quindi aggiungetelo al composto.
Imburrate le formine per cupcakes riempiendole per 2/3, quindi cuocetele nel forno già caldo a 180°C per 20 minuti.

Durante la cottura dei cupcakes preparate la crema sbattendo il mascarpone con lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato e l’estratto di vaniglia in un composto liscio e omogeneo, quindi unite la panna liquida poco per volta continuando a sbattere. Non appena la crema sarà addensata, spostatela in frigorifero.

Sfornate i cupcakes e lasciateli raffreddare per 20 minuti, quindi riempite la sac à poche a punta stellata con la crema al mascarpone, disponendola su ogni dolcetto.
Guarnite i cupcakes con una spolverata di cacao e 3 chicchi di caffè, per poi spostarli in frigorifero finché non sarà il momento di servire in tavola.
Accorgimenti
Prima di guarnire i cupcakes assicuratevi che questi si siano completamente raffreddati, altrimenti rischiereste di far sciogliere la crema al mascarpone.
Idee e varianti
Seguendo la ricetta di base potete realizzare dei deliziosi cupcakes al tiramisu di frutta; eliminate il caffè solubile e usate 1 baccello di vaniglia per profumare la panna con i semini, quindi guarnite con un mix di frutti di bosco.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 18/05/2015 alle 08:59
Ciao Manuela, per lo zucchero a velo vanigliato si intende 1 bustina, corrispondente a circa 12 grammi. Il caffè solubile si intende il Nescafè o di altra marca. Per quanto riguarda l'aroma alla vaniglia, puoi sostituirlo con 1 cucchiaino di vanillina.
Inviato da Manuela il 15/05/2015 alle 10:10
Ciao, vorrei chiedere 3 cose:
- la quantità in grammi dello zucchero a velo vanigliato
- se per caffè solubile si intende quello per la moca
- se invece dell'estratto di vaniglia, posso usare la vanillina e in caso quanta
Grazie!!

Newsletter

Speciali