Menù per un pranzo in spiaggia

Le idee di Gustissimo per preparare un menù per un pranzo in spiaggia

La bella stagione apre le porte a tanti picnic all’aperto, non solo su un bel prato ma anche sulla spiaggia. Tempo permettendo, infatti, nulla vieta di organizzare un bel pranzo in riva al mare, con tante pietanze gustose ma al tempo stesso leggere!

Gustissimo vi suggerisce un intero menù pensato proprio per consumare un pranzo in spiaggia, ben bilanciato per non appesantirvi troppo. Frutta e verdura accompagnano la maggior parte delle portate, 5 in totale, con tanto gusto e fantasia.

Per iniziare, la focaccia con le olive è un’idea davvero vincente. Si tratta della classica ricetta alla genovese con l’aggiunta delle olive verdi, denocciolate e tagliate ad anelli. La sapidità di queste ultime fa sì che non dobbiate nemmeno farcire la focaccia: il risultato sarà davvero gustoso. Nella variante che vi proponiamo, poi, potrete anche giocare con i colori, aggiungendo delle olive nere!

Il pranzo in spiaggia offre possibilità anche agli amanti della pasta: basta preparare un condimento leggero ma pur sempre saporito. L’insalata di pasta con tonno e olive rispecchia in pieno questo genere di pranzo. Le penne rigate sono accompagnate da un’insalatina di tonno, olive e pomodorini ed esaltate, poi, dal tocco dell’origano che rende il piatto ancor più fresco e appetitoso.

Come si può omettere il pesce da un menù da gustare in riva al mare? Le alici marinate all’aceto sono una vera leccornia che si prepara facilmente e vanta una grande resa. Il gusto avvolgente delle alici, infatti, viene esaltato dal carattere dell’aceto in un equilibrio di sapori particolarmente invitate.

Per proseguire il menù, vi proponiamo un piatto da veri buongustai: l’insalata di anguria e feta. Nonostante l’abbinamento possa sembrare azzardato, in realtà si tratta di un perfetto connubio tra dolce e salto; l’anguria, infatti, si sposa alla perfezione con i toni della feta, il tutto avvolto dal succo di limone e dalle foglie di menta.

Anche il dessert deve essere preparato in relazione all’occasione; cucinare un dolce pesante e ricco di grassi, infatti, non sarebbe proprio l’idea migliore per un pranzetto sulla spiaggia. Per concludere il vostro pasto all'aria aperta – e in vista di un bagno pomeridiano -, Gustissimo vi propone la ricetta del frullato di albicocche e yogurt. Facilissimo da preparare, una volta completato potete conservarlo in un thermos così da mantenerlo bello fresco!

Newsletter

Speciali