Menù primaverile
I piatti proposti da Gustissimo per un menù primaverile
Fate in modo che la primavera sbocci anche sulle vostre tavole, celebrandola con i vostri cari e cucinando loro un pasto sfizioso che ne esalti i prodotti e l’atmosfera.
Preparate dunque un menù primaverile che sia colorito, gustoso e che non appesantisca troppo, realizzando tanti piatti appetitosi adatti alla stagione; Gustissimo vi propone 5 ricette studiate apposta per l’occasione!
Preparate dunque un menù primaverile che sia colorito, gustoso e che non appesantisca troppo, realizzando tanti piatti appetitosi adatti alla stagione; Gustissimo vi propone 5 ricette studiate apposta per l’occasione!
Come prima portata preparate i muffin con pomodorini: si tratta della versione salata dei classici dolcetti inglesi, che potete realizzare anche in questa occasione per stupire i vostri commensali con un antipasto o aperitivo davvero sfizioso!
Oltre ai sapori, anche i colori vivaci sono caratteristici della primavera! Ecco allora la ricetta per realizzare degli gnocchetti tricolore con burro e salvia. Nonostante la semplicità del condimento, il gusto sarà notevole grazie ai tre impasti con cui realizzerete gli gnocchetti: a base di patate, carote e borragine.
Proseguiamo questo menù appetitoso suggerendovi la preparazione delle scaloppine con melanzane e salvia, così da utilizzare un tipico prodotto dell’orto primaverile ed estivo. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice: vi basterà infarinare le fettine di vitello, passarle in padella con il burro e il vino per poi guarnirle con le melanzane fritte e le foglie di salvia; un piatto facile e molto profumato, insomma!
Date risalto alle verdure con un contorno gustoso, rivisitando una ricetta classica in versione moderna e raffinata: la ratatouille scomposta con melanzane, peperoni e pomodori.
In conclusione del menù primaverile, un dessert molto buono e bello da vedere: i muffin al cioccolato con frutti di bosco. La ricetta per realizzare questi deliziosi dolcetti è semplice e alla portata di tutti, pur vantando una presentazione molto raffinata. Una volta sfornati i muffin al cioccolato, lasciateli raffreddare completamente per poi guarnirli con la panna montata e qualche frutto di bosco.
Oltre ai sapori, anche i colori vivaci sono caratteristici della primavera! Ecco allora la ricetta per realizzare degli gnocchetti tricolore con burro e salvia. Nonostante la semplicità del condimento, il gusto sarà notevole grazie ai tre impasti con cui realizzerete gli gnocchetti: a base di patate, carote e borragine.
Proseguiamo questo menù appetitoso suggerendovi la preparazione delle scaloppine con melanzane e salvia, così da utilizzare un tipico prodotto dell’orto primaverile ed estivo. La realizzazione di questa ricetta è molto semplice: vi basterà infarinare le fettine di vitello, passarle in padella con il burro e il vino per poi guarnirle con le melanzane fritte e le foglie di salvia; un piatto facile e molto profumato, insomma!
Date risalto alle verdure con un contorno gustoso, rivisitando una ricetta classica in versione moderna e raffinata: la ratatouille scomposta con melanzane, peperoni e pomodori.
In conclusione del menù primaverile, un dessert molto buono e bello da vedere: i muffin al cioccolato con frutti di bosco. La ricetta per realizzare questi deliziosi dolcetti è semplice e alla portata di tutti, pur vantando una presentazione molto raffinata. Una volta sfornati i muffin al cioccolato, lasciateli raffreddare completamente per poi guarnirli con la panna montata e qualche frutto di bosco.