Non sapete come chiudere una cena nel modo migliore? Preparate la cheesecake con le albicocche caramellate e lamponi: ecco la ricetta
La crema di piselli con uovo in camicia è un piatto sano e facile da preparare: serve solo un po' di attenzione per cuocere bene le uova e il gioco è fatto!
Ecco un piatto speciale, da gustare in compagnia insieme ad una buona bottiglia di vino rosso: costolette d'agnello con salsa di ciliegie, caponatina e patate!
Il pomodoro è un ortaggio della famiglia delle Solinacee, di cui si consuma la bacca carnosa, di colore verde o rosso.
Varietà di pomodori, caratterizzati dalla piccola dimensione.
Le fave sono dei legumi appartenenti alla famiglia delle Papilionacee. Rispetto ad altri legumi, le fave possono essere consumate anche crude, in particolare quelle più giovani e piccole.
Ortaggi appartenenti alla famiglia delle Ombrellifere, di cui si mangia il bulbo carnoso, chiamato “grumulo”.
Tipicamente italiana, la catalogna rientra nella famiglia della cicoria, ma per la sua particolare forma, viene denominata anche “cicoria asparago”.
A maggio le nostre tavole assistono a una vera e propria esplosione di colori, profumi e sapori tutti da gustare. Facciamo il pieno di vitamine!
Il melone al porto è un antipasto freddo originale e gustoso, ottimo da servire in occasione di una calda serata tra amici. Oltre ad essere uno sfiziosissimo antipasto, può costituire anche un raffinato dessert dal sapore esotico.
Fresco, profumato, leggero: il gazpacho di melone è un antipasto da servire nelle stagioni più calde; una rivisitazione moderna del classico prosciutto e melone.
Ora che ci si avvicina alla stagione buona per le fragole, vi proponiamo un primo piatto gustoso e facile, per consumare questo frutto in maniera alternativa
Una ricetta estiva che abbina la dieta mediterranea ai sapori forti della tradizione contadina: ecco i paccheri con melanzane, pancetta e pomodorini grigliati.
Una ricetta ideale come antipasto ma anche per un gustoso picnic, data la deliziosa combinazione tra verdure e pesce, che le rende un ottimo accompagnamento.