Menù pugliese

Gustissimo vi propone un menù con ricette tipiche pugliesi per scoprire i profumi, i sapori e gli ingredienti di questa regione dalla grande tradizione culinaria: dedicato soprattutto agli amanti del pesce e, ovviamente, della buona cucina!
Per cominciare preparate le cozze fritte, una pietanza non leggerissima ma dal gusto davvero irresistibile. La frittura non è un tipo di cottura molto utilizzato per preparare le cozze nel resto dell’Italia, ma vedrete che la croccantezza della pastella e il gusto dei molluschi lasceranno i vostri ospiti senza parole.

Dopo questo antipasto, continuate con un piatto semplice ma dal gusto irresistibile come gli spaghetti con seppioline, un primo diffuso in tutte le regioni di mare che unisce il sapore marino a quello della terra con i pomodori a dare colore al piatto.

Per richiamare le consistenze e i profumi dei piatti precedenti, proseguite con dei polpetti in umido, un delizioso secondo che si prepara facilmente anche se richiede una cottura abbastanza lunga.

Come contorno preparate i finocchi stufati alla barese: pochi ingredienti genuini per un sapore davvero delicato.

In conclusione vi consigliamo di realizzare dei biscottini deliziosi della tradizione! I bocconotti di Sannicandro sono piccoli dolcetti privi di farina in cui le mandorle e le uova sono gli ingredienti principali: ottimi da preparare anche per amici o parenti celiaci.

Newsletter

Speciali