I benefici del glucomannano
Il glucomannano, detto anche Konjac, è estratto dal tubero di Amorphophallus konjac una pianta sfruttata per le sue proprietà gelificanti nella cucina giapponese ed è, nello specifico, un polisaccaride ad alto peso molecolare, formato dalla concatenazione di tante piccole unità di glucosio e mannosio.
In Cina, Giappone e Sud-est asiatico è da tempo utilizzato come fonte alimentare, erba medicinale e per favorire la digestione.
In Cina, Giappone e Sud-est asiatico è da tempo utilizzato come fonte alimentare, erba medicinale e per favorire la digestione.
Benefici
Il suo uso principale è quello lassativo: è in grado di aumentare la massa fecale richiamando acqua e facilitando l'atto evacuatorio e di rallentare contestualmente l'assorbimento intestinale di zuccheri e grassi.
Il glucomannano purificato è considerato uno dei più efficaci prodotti per favorire il dimagrimento. L'assunzione di circa 4 grammi di glucommanano al giorno, in un regime ipocalorico controllato, migliorerebbe l'aderenza alla dieta, contribuendo a un ulteriore abbassamento delle concentrazioni lipidemiche e glicemiche, e a una più adeguata perdita di peso.
Aiuta ad abbassare significativamente il colesterolo LDL, riducendo il rischio cardiovascolare.
Il glucomannano purificato è considerato uno dei più efficaci prodotti per favorire il dimagrimento. L'assunzione di circa 4 grammi di glucommanano al giorno, in un regime ipocalorico controllato, migliorerebbe l'aderenza alla dieta, contribuendo a un ulteriore abbassamento delle concentrazioni lipidemiche e glicemiche, e a una più adeguata perdita di peso.
Aiuta ad abbassare significativamente il colesterolo LDL, riducendo il rischio cardiovascolare.
Modalità d’uso
Si consiglia di assumerne da 1 ai 4 grammi al giorno, in genere sotto forma di integratori, che sono disponibili, in commercio, in polvere o in compresse a base di estratto secco. Il momento migliore per assumerli è mezz'ora prima dei pasti principali, perché favorisce la riduzione dell'appetito.
Si raccomanda di assumere assieme al glucomannano un'adeguata quantità di liquidi e di evitarne l'assunzione prima di andare a letto al fine di evitare blocchi intestinali.
Si raccomanda di assumere assieme al glucomannano un'adeguata quantità di liquidi e di evitarne l'assunzione prima di andare a letto al fine di evitare blocchi intestinali.
Controindicazioni
Secondo gli studi condotti fino a questo momento l'assunzione corretta del glucomannano non porta alla comparsa di effetti collaterali preoccupanti, ma l'uso di glucomannano è controindicato in caso di ipersensibilità al principio attivo, ostruzione intestinale e patologie esofagee.
In genere le reazioni avverse interessano l'apparato gastrointestinale provocando gonfiore, flatulenza, distensione addominale, dolori crampiformi e, raramente, diarrea, ostruzione intestinale od esofagea.
Durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno, il glucomannano dovrebbe essere evitato o supervisionato da personale medico.
In genere le reazioni avverse interessano l'apparato gastrointestinale provocando gonfiore, flatulenza, distensione addominale, dolori crampiformi e, raramente, diarrea, ostruzione intestinale od esofagea.
Durante la gravidanza e nel successivo periodo di allattamento al seno, il glucomannano dovrebbe essere evitato o supervisionato da personale medico.