Gli scialatielli sono una pasta fresca tradizionale di tante regioni del Sud: vediamo come si fanno in Calabria, dove hanno una forma ben precisa!
La ricetta tradizionale dei pomodori secchi sott’olio arriva dal sud Italia, più precisamente dalla Calabria.
La peperonata è un classico piatto del sud Italia! La tradizione calabrese vede l’aggiunta del peperoncino per contrastare la dolcezza dei peperoni.
La riganella è un pane dolce le cui radici affondano nella tradizione calabrese! Preparatele con Gustissimo anche nella variante all’arancia.
La ciambotta è un tipico piatto diffuso in molte regioni del sud Italia tra cui la Calabria. È a base di verdure e si prepara come contorno o antipasto.
La peperonata con patate è un contorno tipico calabrese, molto saporito e delizioso da mangiare sia caldo, appena sfornato, che freddo.
Chiamate anche Pitte di San Martino, sono i dolci tipici del Natale calabrese, delicati come il loro nome che significa “carezze”.