Il giro del mondo in 8 cocktail

Cosa c’è di meglio che sorseggiare un cocktail fresco dopo il lavoro, oppure in una serata con gli amici o ancora in un’uscita romantica con la propria metà? E chi non vorrebbe fare un giro del mondo almeno una volta nella vita? Conoscere nuovi luoghi, nuovi paesaggi, nuovi sapori.

Ogni paese ha delle caratteristiche speciali che lo rendono peculiare, sia per chi lo abita, sia per chi lo visita. Spesso si pensa al cibo, ma bisogna considerare anche le bevande, come ad esempio i cocktail.

Ecco che sorseggiando queste bevande si possono esplorare vari luoghi del mondo: partendo dai grattacieli di New York, per ritrovarsi poi in una Bodeguita a Cuba, oppure all’Harry’s bar a Parigi. La cosa bella è che il tutto può essere fatto tramite i nostri sensi. Ecco allora che ogni cocktail sarà un viaggio che parte dalla vostra bocca, per passare nella vostra testa e poi chissà magari una volta nella vita potrete prendere un aereo e sorseggiare un delizioso cocktail nelle paradisiache spiagge caraibiche.

Vediamo insieme qualche cocktail tipico delle varie parti del nostro mondo.
Margarita - Messico
Il Margarita è il più famoso dei cocktail messicani. Il suo nome significa “perla”.

Si realizza con 3 ingredienti anche se esistono poi varie varianti. Vi servirà della Tequila, il triple sec ed il lime. Il suo sapore è fresco ma possiede un retrogusto aspro, viene servito con del sale sul bordo del bicchiere.
Potete farlo comodamente a casa vostra, sarà semplicissimo.
Piña Colada - Porto Rico
Voliamo ai Caraibi, almeno con il pensiero, per deliziarci di una deliziosa Piña Colada.

Fin dal primo assaggio sognerete di essere stesi su una spiaggia paradisiaca con in mano questa bevanda tropicale, circondati dalla natura e dal mare cristallino.

Per la realizzazione vi serviranno soltanto tre ingredienti: rum chiaro, latte di cocco e succo d’ananas. Un cocktail dal sapore dolce dato da questi ingredienti esotici.

Per la realizzazione vi serviranno soltanto tre ingredienti: rum chiaro, latte di cocco e succo d’ananas. Un cocktail dal sapore dolce dato da questi ingredienti esotici.
Cosmopolitan – Stati Uniti
Ecco il cocktail che ci farà volare in una terrazza affacciata sui grattacieli della Grande Mela. Il Cosmopolitan è un cocktail sofisticato che, per gli amanti delle serie tv, sarà subito “Sex and the city”. Un drink molto “stiloso”, simbolo di classe ed eleganza, ideale per una serata tra amiche.

Potrete prepararlo direttamente a casa soltanto con 4 ingredienti: vodka, Cointreau, succo di lime e succo di mirtillo.
Negroni - Italia
Il cocktail italiano per eccellenza è invece il Negroni. Quindi volendo rimanere in patria, non possiamo non pensare a questo drink, nato a Firenze negli anni ’20 e poi esportato in tutto il mondo. Sarà l’ideale per chi ama i gusti decisi e forti.

Gli ingredienti principali sono 3: gin, Campari e Vermut rosso.
Mojito - Cuba
Adesso il giro del mondo ci porta nella magnifica Cuba. Una volta arrivati qui, come si fa a non assaggiare il Mojito? Un drink dissetante, fresco e buono. Nato nel famoso bar “La Bodeguita del medio”, all’Avana, cocktail preferito del famoso scrittore Ernest Hemingway che abitò a Cuba per tanti anni.

Gli ingredienti? Rum, zucchero di canna, succo di lime, foglie di menta e acqua gasata. Una ricetta facilissima per volare anche in una normale serata d’estate verso un altro continente.
Gin Tonic - Regno Unito
Questo cocktail nacque come rimedio per curare e prevenire la malaria, in seguito della diffusione nell’esercito britannico in India, agli inizi del ’700.

La preparazione è molto semplice: vi basterà del gin, dell’acqua tonica, dei cubetti di ghiaccio e una fettina di limone.
Mai Tai - Polinesia
Anche se questo cocktail è associato alla cultura polinesiana, il Mai Tai, che significa “Fuori da questo mondo” nasce in California. Vi ricordate? Era quello che sorseggiava Elvis Presley in Blue Hawai: ecco allora che il suo sapore dolce ci riporta alle spiagge hawaiane del film.

Gli ingredienti principali sono il rum bianco, il rum scuro, succo di lime e Curacao.
White Russian - Belgio
Il nostro giro del mondo termina in Europa, in Belgio. A dispetto di ciò che possa far pensare il nome il White Russian è stato ideato a Bruxelles alla fine degli anni ’40 del ‘900: un cocktail particolare delicato e super cremoso.

Si prepara in un bicchiere con del ghiaccio, si aggiunge della vodka e del liquore al caffè e poi si mescola. Dopo aver montato la panna, la si versa nel bicchiere senza mescolarla. Ed ecco qua il nostro White Russian, pronto per essere gustato!
Il nostro giro del mondo per ora finisce qui, non vi resta che partire alla scoperta di culture, sapori ed odori. Iniziate da dove volete, ogni posto è magnifico!

Newsletter

Speciali