Gelato stracciatella Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Note: + 2 ore e ½ di riposo in freezer
Introduzione
Il gelato alla stracciatella fatto in casa è una vera leccornia, infatti possiamo scegliere noi stessi la dimensione dei pezzi di cioccolato fondente! Con questa ricetta si preparerà davvero facilmente grazie all’aiuto del Bimby!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate nel boccale del Bimby il latte, la panna, il tuorlo dell'uovo, lo zucchero e un pizzico di sale, poi fate andare per 7 minuti a 80°C con velocità 3.

Lasciate raffreddare il composto per alcuni minuti, poi incorporate l’amido di mais e la vanillina a velocità 2 per 10 secondi.
Spostate il gelato in una terrina capiente e ponetelo nel freezer per almeno 2 ore.

Trascorse le 2 ore, versate di nuovo il gelato nel Bimby e aggiungete il cioccolato fondete tritato grossolanamente, mescolando il tutto per 10 secondi a velocità 9, poi diminuite a velocità 4 per 20 secondi.

Mettete il gelato nuovamente in freezer per 30 minuti e tiratelo fuori 10 minuti prima di servirlo.
Accorgimenti
Dopo aver congelato il composto, rimettetelo nel Bimby tagliandolo a cubetti: in questo modo sarà ancora più facile e veloce mescolarlo con il cioccolato.
Idee e varianti
Potete utilizzare, al posto del cioccolato grattugiato o tagliato a scaglie, anche le gocce di cioccolato!

Newsletter

Speciali