Pandoro
Introduzione
La ricetta per preparare questo dolce tradizionale natalizio in casa.
Ingredienti
•150 gr. di Fecola di patate• •30 ml di Liquore a scelta• •150 gr. di Zucchero• •1 bustina di Lievito vanigliato• •150 gr. di Farina• •150 gr. di Burro• •4 Uova• •Succo di 1/2 Limone• •Sale• •1 bustina di Vanillina•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete nel boccale del Bimby il burro tagliato a pezzi, 150 grammi di farina, il liquore, 150 grammi di zucchero, 150 grammi di fecola, un pizzico di sale, il succo di limone e 4 uova. Impostate la velocità a livello turbo, accendete il robot per qualche secondo e continuate per altri 30 secondi a velocità 4.
Spatolate per bene l’impasto e frullate nuovamente per 60 secondi a velocità 6, aggiungete poi il lievito e procedete per altri 30 secondi. Procuratevi ora uno stampo per dolci, ungetelo con un po’ di burro e cospargete la superficie con un po’ di farina; versate il composto appena preparato e mettete in forno per 40 minuti ad una temperatura moderata (190 gradi).
A cottura terminata fate riposare il dolce (lasciandolo nel forno) e spolverate sopra un po’ di zucchero a velo. Tagliate a fette e servite in appositi piattini per dolce.
Spatolate per bene l’impasto e frullate nuovamente per 60 secondi a velocità 6, aggiungete poi il lievito e procedete per altri 30 secondi. Procuratevi ora uno stampo per dolci, ungetelo con un po’ di burro e cospargete la superficie con un po’ di farina; versate il composto appena preparato e mettete in forno per 40 minuti ad una temperatura moderata (190 gradi).
A cottura terminata fate riposare il dolce (lasciandolo nel forno) e spolverate sopra un po’ di zucchero a velo. Tagliate a fette e servite in appositi piattini per dolce.

4 commenti inseriti
Inviato da
il 21/11/2016 alle 17:07

Ciao Raffaella. Per quanto riguarda il liquore, la scelta è ampia ma, per esempio, potresti utilizzare del Cognac oppure del liquore al caffè. Parlando dello stampo, invece, con queste dosi puoi utilizzare quello per un Pandoro da 500 grammi :-)
Inviato da
Raffaella
il 19/11/2016 alle 15:44

Salve il liquore che tipo è la teglia pandoro da quando deve essere?aspetto una vostra risposta al più presto buona serata e grazie anticipatamente
Inviato da
KATIA PAVONE
il 30/11/2010 alle 14:59

CHE TIPO DI STAMPO DEVO USARE?