Impasto pizza Bimby

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 10 minuti
Note: Modello Bimby TM31
5.0 6
Introduzione
Preparare l’impasto della pizza in 3 minuti? Sembra impossibile ma non lo è! Utilizzando il Bimby, infatti, potrete farlo e presentare un’ottima pizza ai vostri ospiti.

Ingredienti

•600 g di farina di grano tenero 00• Farina di grano tenero 00 •1 bustina di lievito di birra disidratato• Lievito di birra disidratato •320 g di acqua• Acqua •3 cucchiai di olio extravergine d'oliva• Olio extravergine d'oliva •Sale q.b.• Sale
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate la farina e il lievito nel boccale del Bimby, poi unite l’olio e l’acqua tiepida. Completate con il sale, quindi azionate la velocità spiga per 3 minuti.

Ottenuto un impasto morbido e omogeneo, spostatelo in una terrina e copritelo con un canovaccio; lasciate lievitare l’impasto per 2 ore, poi lavoratelo a vostro piacimento e farcite la vostra pizza.
Accorgimenti
Utilizzate acqua tiepida e non calda.
Idee e varianti
Se desiderate ottenere una pasta per la pizza più rustica, sostitute la farina di grano tenero 00 con la farina integrale.
Inviato da Gustissimo.it il 09/12/2020 alle 09:58
Ciao @Lara
la scelta di cucinare in forno statico o ventilato dipende solamente dalla pietanza da cucina. Se si tratta di lievitati (come l’impasto della pizza) è meglio lo statico. Altrimenti è meglio il ventilato.
Se si inforna contemporaneamente 2 piatti su più piani è più adatto il ventilato!

Grazie per il commento e continua a seguire le nostre ricette!

Staff Gustissimo
Inviato da Lara il 08/12/2020 alle 08:07
Come posso cuocerla in un forno ventilato? Grazie
Inviato da Gustissimo.it il 11/11/2016 alle 15:30
Ciao Carla. In realtà, non c'è alcun motivo particolare: la grossa differenza tra il lievito disidratato e quello fresco sta nel fatto che il primo dura molto di più del secondo. Al link sotto, comunque, puoi trovare tutte le info utili sul lievito di birra!
www.gustissimo.it/ingredienti/altri-ingredienti/lievito-di-birra.htm
Inviato da Domenico il 09/11/2016 alle 11:44
L'impasto viene benissimo soffice e si cuoce perfettamente
Inviato da carla il 06/11/2016 alle 06:16
buongiorno, come mai viene usato il lievito disidratato e nn quello fresco?

Newsletter

Speciali