Passato di verdure Bimby

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
5.0 4
Introduzione
Con questa ricetta riuscirete a preparare un delizioso passato di verdure cotto a puntino e dalla consistenza vellutata: una vera leccornia!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate tutte le verdure, poi pelate le patate e la carota; tagliatele a tocchetti assieme alla zucchina, al sedano e alla polpa della zucca, dopodiché sbucciate lo scalogno e la cipolla e affettateli finemente.
Versate il tutto nel boccale del Bimby assieme ai piselli scolati, quindi tritate a velocità 6 per 30 secondi.

Unite l’olio e completate con il brodo vegetale, aggiustate di sale e pepe, poi cuocete le verdure a 100°C per 15 minuti a velocità 1.
Dopo un quarto d’ora frullate tutto per 40 secondi a velocità 5.

Quando avrete ottenuto una crema, distribuitela nei piatti da portata e servite in tavola.
Accorgimenti
Nella ricetta non è calcolato il tempo necessario per la preparazione del brodo vegetale Bimby.
Idee e varianti
Preparate il passato con le verdure di stagione: in questo modo sarà sicuramente buonissimo!
Commenti
4 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 06/12/2018 alle 10:33
Ciao Mariella :-)
Il brodo vegetale darà più sapore al passato di verdure, però in alternativa puoi sostituirlo con acqua calda: ti consigliamo di non utilizzare l'acqua calda dal rubinetto, ma riscaldala in pentola fino a che raggiunge l'ebollizione.
Continua a seguirci :-)
Inviato da Mariella il 02/12/2018 alle 13:49
Ma se invece del brodo vegetale volessi usare solo acqua calda
Inviato da Gustissimo.it il 08/01/2018 alle 08:30
Grazie Giuliana! :-)
Alla prossima ricetta :-D
Inviato da Giuliana il 05/01/2018 alle 11:59
Molto gustoso!!!

Newsletter

Speciali