Vellutata di cavolfiore Bimby
Introduzione
Semplice ma gustosa, la vellutata di cavolfiore da preparare con il Bimby è anche genuina, perché non è necessario aggiungere olio o burro.
Ingredienti
•1 cavolfiore• •500 ml di acqua• •400 ml di latte• •1 spicchio d'aglio• •1 scalogno• •½ cucchiaio di dado Bimby•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite il cavolfiore: eliminate la parte più coriacea del gambo, dopodiché separate le cimette dallo stesso e lavatele sotto l’acqua corrente. Tagliate poi a metà le più grosse e lasciate intere quelle più piccole.
Versate l’aglio e lo scalogno sbucciati nel boccale del Bimby e tritateli per 3 secondi a velocità 7.
Unite l’acqua, il latte, il dado e infine le cimette del cavolfiore, cuocendo il tutto per 20 minuti a velocità 1 temperatura 100°C.
A cottura ultimata, completate con un pizzico di sale e una grattata di noce moscata, poi omogeneizzate per 30 secondi a velocità 8, poi altri 10 secondi a velocità turbo.
Distribuite la vellutata nei piatti da portata e servitela calda.
Versate l’aglio e lo scalogno sbucciati nel boccale del Bimby e tritateli per 3 secondi a velocità 7.
Unite l’acqua, il latte, il dado e infine le cimette del cavolfiore, cuocendo il tutto per 20 minuti a velocità 1 temperatura 100°C.
A cottura ultimata, completate con un pizzico di sale e una grattata di noce moscata, poi omogeneizzate per 30 secondi a velocità 8, poi altri 10 secondi a velocità turbo.
Distribuite la vellutata nei piatti da portata e servitela calda.
Accorgimenti
Per ottenere una vellutata più densa e cremosa, cuocetela a temperatura Varoma, velocità 1, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Idee e varianti
Tostate 4 fette di pane casereccio, dopodiché ricavatene dei cubetti da portare in tavola insieme alla vellutata: il piatto risulterà ancora più completo!

2 commenti inseriti
Inviato da
il 23/10/2017 alle 11:03

Grazie Silvia! :-)
Alla prossima ricetta :-D
Alla prossima ricetta :-D
Inviato da
silvia
il 21/10/2017 alle 14:43

buona anche senza dado