Vellutata di spinaci Bimby
Introduzione
Una ricetta con cui riuscirete a preparare una deliziosa vellutata di spinaci, aiutandovi con il Bimby: un piatto cremoso e saporito all’insegna della genuinità.
Ingredienti
•800 g di spinaci• •2 patate• •½ cipolla• •½ bicchiere di latte• •1 dado Bimby•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Come prima cosa pulite gli spinaci: eliminate i gambi più duri ed effettuate risciacqui sotto l’acqua corrente fredda, assicurandovi di rimuovere ogni eventuale residuo terroso. Pelate le patate e tagliatele a dadini.
Una volta sbucciata, mettete la cipolla nel boccale e tritatela, dopodiché aggiungete l’olio e lasciate insaporire per 3 minuti a velocità 2 a 100°C.
A questo punto unite nel boccale le patate, gli spinaci, il dado e l’acqua e lasciate andare per 20 minuti a 80°C a velocità 1. Aggiustate di sale e pepe.
Trascorso il tempo di cottura, frullate per 1 minuto a velocità 7, dopodiché aggiungete il latte e lasciate in cottura per 1 altro minuto a velocità 1 a 80°C.
Servite la vellutata ben calda.
Una volta sbucciata, mettete la cipolla nel boccale e tritatela, dopodiché aggiungete l’olio e lasciate insaporire per 3 minuti a velocità 2 a 100°C.
A questo punto unite nel boccale le patate, gli spinaci, il dado e l’acqua e lasciate andare per 20 minuti a 80°C a velocità 1. Aggiustate di sale e pepe.
Trascorso il tempo di cottura, frullate per 1 minuto a velocità 7, dopodiché aggiungete il latte e lasciate in cottura per 1 altro minuto a velocità 1 a 80°C.
Servite la vellutata ben calda.
Accorgimenti
La pulizia degli spinaci è noiosa ma importantissima: effettuate più risciacqui e, se volete, lasciateli immersi in una terrina per 10 minuti smuovendoli con le mani, poi cambiate l'acqua e ripetete l'operazione per 2-3 volte.
Idee e varianti
Servite questa deliziosa vellutata con dei crostini di pane o arricchitela utilizzando, al posto del latte, del formaggio spalmabile da unire alla fine della cottura.