Dolce ai pinoli
Introduzione
Ottima ricetta semplice da preparare in casa con il Bimby.
Ingredienti
•125 g di Burro• •1 bustina di Vanillina• •2 Uova• •350 g di farina 00• •50 g di Pinoli• •1 bustina di Lievito per dolci• •150 ml di Latte• •250 g di Zucchero•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate nel boccale del Bimby 125 grammi di burro; impostate la velocità a livello 2 ed azionate il robot per 120 secondi (temperatura: 70 gradi). Unite poi i rossi d’uovo che avete a disposizione, 250 grammi di zucchero e fate mescolare per 60 secondi a velocità 5.
Versate infine un bicchiere di latte ed amalgamate il tutto per 60 secondi a velocità 5. Mettete poi una bustina di vanillina, 350 grammi di farina ed una bustina di lievito; accendete nuovamente il robot per 60 secondi e fate girare a velocità 5.
Montate gli albumi d’uovo per qualche minuto ed aggiungeteli all’impasto appena realizzato. Accendete il Bimby per qualche secondo e regolate la velocità a livello 2. Unite i pinoli e mescolate. Adagiate il preparato su una teglia da forno unta di burro e fate scaldare a 180°C sino a quando il dolce non risulti ben dorato (circa 10-15 minuti).
Versate infine un bicchiere di latte ed amalgamate il tutto per 60 secondi a velocità 5. Mettete poi una bustina di vanillina, 350 grammi di farina ed una bustina di lievito; accendete nuovamente il robot per 60 secondi e fate girare a velocità 5.
Montate gli albumi d’uovo per qualche minuto ed aggiungeteli all’impasto appena realizzato. Accendete il Bimby per qualche secondo e regolate la velocità a livello 2. Unite i pinoli e mescolate. Adagiate il preparato su una teglia da forno unta di burro e fate scaldare a 180°C sino a quando il dolce non risulti ben dorato (circa 10-15 minuti).
Commenti
Inviato da
il 27/02/2017 alle 12:32
Grazie Donato! Ci fa piacere che il dolce ti sia piaciuto :-) Per quanto riguarda la misura della teglia, in questo caso va bene una da 20 cm! Alla prossima ricetta! :-)
Inviato da
Donato Mazzuccato
il 25/02/2017 alle 19:39
Salve. Il dolce è molto buono, chiedo solo che nelle ricette sia aggiunta la misura della teglia. Io mi confondo spesso e se avessi le idicazioni giuste potrei fare meglio. Grazie.
Inviato da
il 20/02/2017 alle 12:57
Ciao Rossella! Partiamo dal presupposto che molto dipende anche dalla potenza del forno e, quindi, può essere che tu debba lasciarlo un po' di più; tieni anche presente, poi, che l'impasto deve comunque essere morbido :-) Dopo quanto hai tolto il dolce dal forno? Alla fine sei rimasta soddisfatta della consistenza?
Inviato da
rossella
il 18/02/2017 alle 16:38
A me dopo 20 minuti risulta ancora molto molle l'impasto è normale? Ho messo il forno statico a 180°
Inviato da
il 13/02/2015 alle 14:38
Sì, 180°C se statico, 160°C-170°C se ventilato.