Krumiri al cioccolato

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
4.5 2
Introduzione
Biscotti di origine piemontese, ottimi sia al naturale che inzuppati in bevande calde come latte, caffè o the.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Versate nel boccale del Bimby la farina gialla che avete a disposizione e sminuzzatela finemente per 30 secondi a velocità 9. Unite poi una bustina di vanillina, 170 grammi di zucchero, 250 grammi di farina bianca, 4 tuorli d’uovo e 250 grammi di burro ammorbidito con un po’ d’acqua tiepida.

Amalgamate gli ingredienti per 40 secondi ed impostate la velocità a livello 5. Non appena avete ottenuto un impasto abbastanza denso e compatto adagiatelo in un contenitore, ricopritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per 30 minuti.

Mettete l’impasto in una sacca da pasticciere e formate delle strisce di 10 centimetri su una teglia cosparsa di burro e farina. Ripiegate poi i biscotti formando un arco e mettete in forno ad una temperatura di 200 gradi; fate scaldare per circa 15 minuti e lasciate riposare in forno.

Infine sciogliete il cioccolato che avete a disposizione, scaldandolo a bagnomaria, e ricoprite i biscotti per metà. Fate raffreddare il tutto e servite in appositi piattini per dolci accompagnando il tutto con un liquore cremoso.
Accorgimenti
Acquistate cioccolato fondente di buona qualità per un gusto ancora più buono!
Idee e varianti
Se volete, potete ricoprire i krumiri con del cioccolato bianco fuso.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 09/12/2015 alle 08:56
Cara Fabiana, grazie per la segnalazione: abbiamo corretto la ricetta aggiungendo il burro :-)
Inviato da Fabiana il 08/12/2015 alle 20:10
Buonissimi, facilissimi e deliziosi da offrire.
Ps nella lista degli ingredienti avete omesso il burro

Newsletter

Speciali