Lingue di gatto Bimby
Introduzione
Semplici e fragranti, le lingue di gatto sono squisite e si addicono a ogni occasione, dalla colazione a uno spuntino veloce. Preparatele con il Bimby.
Ingredienti
•190 g di farina di grano tenero 00• •120 g di zucchero• •150 g di burro• •5 uova• •1 cucchiaino di zucchero a velo vanigliato• •1 bustina di lievito per dolci• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Versate il burro ammorbidito nel boccale del Bimby, poi aggiungete gli albumi, lo zucchero, la farina e lo zucchero a velo vanigliato. Completate con il lievito e, infine, un pizzico di sale, quindi mescolate tutto a velocità 6 per 1 minuto.
Distribuite il composto ottenuto su una teglia foderata con la carta da forno, facendo delle strisce lunghe circa 6-7cm e piuttosto sottili (aiutatevi con una sac a poche).
Cuocete nel forno già caldo a 160°C per appena 10 minuti, poi lasciate raffreddare completamente.
Staccate delicatamente le lingue di gatto dalla carta da forno, disponetele su un vassoio e servitele.
Distribuite il composto ottenuto su una teglia foderata con la carta da forno, facendo delle strisce lunghe circa 6-7cm e piuttosto sottili (aiutatevi con una sac a poche).
Cuocete nel forno già caldo a 160°C per appena 10 minuti, poi lasciate raffreddare completamente.
Staccate delicatamente le lingue di gatto dalla carta da forno, disponetele su un vassoio e servitele.
Accorgimenti
La cottura delle lingue di gatto varia a seconda del loro spessore: controllatele di tanto in tanto.
Idee e varianti
Per dare più carattere alla ricetta classica, ricoprite le lingue di gatto con delle codette di zucchero.