Torta di ricotta e pere Bimby

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 1 torta
Tempo: 50 minuti
Note: Usate una tortiera del diametro di 24 cm. Modello Bimby: TM31
Introduzione
La torta di ricotta e pere piace a tutti ed è ideale da gustare a colazione, a merenda e dopo cena, in quanto si abbina perfettamente a tutti gli altri ingredienti che potreste aver usato per preparare la cena o il pranzo. Delicata e gustosa, questa torta è anche cremosa! Se possedete il Bimby, provate a impiegarlo nella preparazione.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Riunite nel boccale del Bimby la ricotta setacciata e lo zucchero e fate lavorare lo strumento per 1 minuto alla velocità 4, dopodiché aggiungete le uova e impostate la velocità 4 per 40 secondi.

Incorporate la farina e il lievito e proseguite la lavorazione per 35 secondi alla velocità 4. Unite le pere sbucciate e tagliate a dadini e fate mescolare per 30 secondi alla velocità 2 in senso antiorario.

Trasferite il composto in una tortiera foderata con la carta forno e infornate a 180°C per 35 - 40 minuti (inserite uno stecchino al centro della torta e, se esce asciutto e pulito, potete sfornarla). Estraete la torta di ricotta e pere Bimby dal forno e attendete che si raffreddi prima di servirla.
Accorgimenti
Setacciate la ricotta e la farina prima di incorporarle agli altri ingredienti, in modo che non si formino i grumi.
Idee e varianti
Se gradite, potete aggiungere al composto delle gocce o delle scaglie di cioccolato fondente o al latte. Potete spolverare la torta di ricotta e pere Bimby, prima di servirla, con lo zucchero a velo o con il cacao in polvere.

Newsletter

Speciali