Spiedini alla scamorza
Introduzione
Questi spiedini alla scamorza possono essere resi ancora più stuzzicanti se avvolti da una fetta di prosciutto crudo.
Ingredienti
•500 gr. di Scamorza• •4 filetti di Acciughe senza sale• •500 gr. di Pane casereccio• •Olio extravergine d'oliva• •Pepe• •Sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Affettate la scamorza a cubetti, conditela con un po' di pepe, sale e fatela riposare per 10 minuti in un piatto fondo con 2 cucchiai d'olio, girando le fette almeno una volta per ungerle bene. Tagliate il pane a fette e tostate in forno per un paio di minuti. Prendete gli spiedini e sistemate il pane tostato e le fette di scamorza, terminando ogni spiedino con un pezzo di pane, e deponeteli su una teglia da forno ben oliata.
Distanziate per bene gli spiedini e fateli scaldare per 20 minuti a una temperatura di 180 gradi. A metà cottura aggiungete i filetti di acciughe insieme agli spiedini per insaporire il sughetto. Servite l’antipasto caldo ed accompagnate con un buon vino rosso.
Distanziate per bene gli spiedini e fateli scaldare per 20 minuti a una temperatura di 180 gradi. A metà cottura aggiungete i filetti di acciughe insieme agli spiedini per insaporire il sughetto. Servite l’antipasto caldo ed accompagnate con un buon vino rosso.
Accorgimenti
Ricordate di girare gli spiedini di tanto in tanto per rendere la doratura uniforme.
Idee e varianti
Potete anche preparare una pastella di uova e latte, immergere gli spiedini e passarli poi nella farina, per farli friggerle in padella insieme alle acciughe, invece che in forno. Sono più sostanziosi ma acquistano più sapore.