Alici in tegame
Introduzione
Le alici in tegame sono un piatto povero della cucina italiana. In questa versione la ricetta è valorizzata da una salsa di cipolline ed erbe aromatiche.
Ingredienti
•750 g di Alici• •10 Cipolline• •2 Finocchi• •Succo di 1 Limone• •1 spicchio d'Aglio• •Prezzemolo q.b.• •2 foglie di Alloro• •150 ml di vino bianco• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Timo q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Dorate le cipolline in una padella antiaderente contenente un po' di olio. A metà cottura inumidite con un bicchiere di vino bianco e il succo di limone. Fate cuocere per circa 8-10 minuti aggiungendo l’alloro, il prezzemolo tritato, il timo, i finocchi affettati e 1 spicchio d’aglio. Lasciate raffreddare e, nel frattempo, pulite le alici e adagiatele su una pirofila con un po' di olio e un pizzico di sale. Scaldate per circa 30 minuti e lasciate riposare. Condite il tutto con il sughetto di cipolline che avete preparato e servite.
Accorgimenti
Pulire le alici è piuttosto semplice: staccate la testa del pesce con una mano, tenendolo saldamente con l'altra, e tirate verso il basso in modo che, aprendosi, vengano estratte anche le interiora. Aiutatandovi con un coltello incidete la pancia dell'alice per estrarre la spina. Lavate accuratamente le alici sotto acqua corrente e per eliminare eventuali residui di lische e parti di scarto e lasciatele asciugare.
Idee e varianti
Le cipolline, inumidite con aceto o con cognac invece che con il vino bianco, acquisiscono un sapore più gradevole e aromatico.