Bocconcini gonfiati
Introduzione
Questi bocconcini fritti ripieni di acciughe e olive sono una vera bontà. Sono stuzzichini golosi che piacciono molto anche ai bambini.
Ingredienti
•4 Pomodori• •150 ml di Latte• •4 Uova• •6 alici sotto sale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate bollire il latte, aggiungete il burro, la farina e mescolate costantemente. Spegnete dopo qualche minuto e lasciate riposare. Unite le uova sbattute ed amalgamatele sino a farle assorbire nell’impasto. Continuate a lavorare il composto per qualche minuto e terminate non appena risulterà leggermente cremoso. Lavate i pomodori, scaldateli in una padella piena d’acqua e togliete la pellicina esterna.
Tagliateli a metà, togliete i semi interni e riduceteli in piccoli pezzi. Lavate infine le olive, snocciolatele e tagliuzzatele finemente. Passate poi alle alici, togliete il sale in eccesso, affettatele e mescolatele con le olive e i pomodori. Unite questo preparato al composto cremoso che avete fatto e mescolate il tutto per qualche minuto.
Fate scaldare un po' di olio in una padella antiaderente; quando sarà bollente fate friggere piccole porzioni di pastella, girandole spesso per avere una doratura uniforme. Fate scolare i bocconcini su una carta da cucina assorbente e procedete in questo modo sino ad esaurire la pastella. Servite l’antipasto caldo spolverandoci sopra un pizzico di pepe e di sale.
Tagliateli a metà, togliete i semi interni e riduceteli in piccoli pezzi. Lavate infine le olive, snocciolatele e tagliuzzatele finemente. Passate poi alle alici, togliete il sale in eccesso, affettatele e mescolatele con le olive e i pomodori. Unite questo preparato al composto cremoso che avete fatto e mescolate il tutto per qualche minuto.
Fate scaldare un po' di olio in una padella antiaderente; quando sarà bollente fate friggere piccole porzioni di pastella, girandole spesso per avere una doratura uniforme. Fate scolare i bocconcini su una carta da cucina assorbente e procedete in questo modo sino ad esaurire la pastella. Servite l’antipasto caldo spolverandoci sopra un pizzico di pepe e di sale.
Accorgimenti
La cottura risulterà più omogenea e uniforme se girate i bocconcini di tanto in tanto.
Idee e varianti
Per ottenere dei bocconcini più saporiti, potete sostituire l'olio di semi di arachidi con olio extravergine di oliva.