Muffin con prosciutto e zucca

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 pezzi
Tempo: 70 minuti
Introduzione
Sfiziosi e particolari, i muffin con prosciutto e zucca sono caratterizzati da un insieme di sapori diversi (il dolce della zucca e il salato del prosciutto e del formaggio) uniti in modo armonioso e ben bilanciato. Questi muffin sono anche molto versatili: essendo facili da maneggiare, sono perfetti come finger food in un buffet, ma vanno più che bene anche come secondo, accompagnati da un bel contorno di verdure. Oppure, se preferite, sono un antipastino con i fiocchi!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per prima cosa preparate la zucca: sbucciatela, tagliatela a piccoli cubetti e conditela con un po' di sale e di pepe. Disponetela in una teglia da forno di carta antiaderente e fatela cuocere in forno preriscaldato a 180°C, per un quarto d'ora circa. Una volta pronta, sfornatela e mettetela da parte a raffreddare.

Nel frattempo, sminuzzate le fette di prosciutto crudo e tagliate e cubetti la fontina.
In una capiente terrina sbattete le uova, dopodiché incorporate la farina integrale e il lievito. Mescolate bene, unite anche l’olio e continuate a sbattere per amalgamare il tutto.

Per finire, unite il prosciutto, la zucca e la fontina e mescolate ancora bene.

Imburrate e infarinate leggermente gli stampini per muffin, dopodiché capovolgeteli e scuoteteli un po' per far cadere la farina in eccesso. Versate quindi negli stampini il composto e infornateli in forno preriscaldato a 180°C: il tempo di cottura è di circa 20-25 minuti. Aspettate che i muffin si raffreddino un pochino prima di gustarli!
Accorgimenti
Riempite gli stampini solo per ¾ della loro capienza, perché il composto si gonfierà durante la cottura.
Idee e varianti
Se volete, sostituite la fontina con un altro formaggio: sono comunque particolarmente indicati formaggi dal sapore forte che sappiano bilanciare il dolce della zucca (ad esempio, il gorgonzola).

Al posto del prosciutto crudo è possibile utilizzare della pancetta. Oppure, se preferite dei muffin dal gusto più leggero e delicato, optate per del prosciutto cotto.

Newsletter

Speciali