Flan di porri
Introduzione
Sformato dal gusto delicato che mescola porri, insaporiti in padella, besciamella e formaggio grattugiato. Potete servirlo come antipasto per una corposa cena invernale o come secondo piatto per palati fini.
Ingredienti
•10 porri• •75 ml di besciamella•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Eliminate il gambo verde dei porri e lavateli. Tagliateli a rondelle fini e fateli andare in padella con 30 g di burro, sale e pepe per una decina di minuti. Aggiungete un mestolo di acqua e continuate la cottura fino a che non saranno morbidi e il liquido evaporato. Spegnete il fuoco e frullate i porri, salvo due cucchiai che terrete da parte per decorare il piatto. Dovete ottenere un composto omogeneo. Versatelo in una ciotola e unite l’uovo, la besciamella, il parmigiano grattugiato e un pizzico di noce moscata. Girate velocemente per amalgamare il tutto.
Preparate le formine imburrandone il fondo e i bordi, quindi spolverate con il pangrattato, facendolo aderire a tutto lo stampino. Versate la crema di porri, poggiate le formine in una teglia riempita per metà circa di acqua e infornate per 30 minuti a 180°C. I flan sono pronti quando risultano gonfi e dorati.
Togliete gli sformatini dallo stampino, adagiateli su un piatto e guarniteli con le rondelle di porro che avete messo da parte.
Preparate le formine imburrandone il fondo e i bordi, quindi spolverate con il pangrattato, facendolo aderire a tutto lo stampino. Versate la crema di porri, poggiate le formine in una teglia riempita per metà circa di acqua e infornate per 30 minuti a 180°C. I flan sono pronti quando risultano gonfi e dorati.
Togliete gli sformatini dallo stampino, adagiateli su un piatto e guarniteli con le rondelle di porro che avete messo da parte.
Accorgimenti
Fate raffreddare gli stampini prima di maneggiarli per estrarre i flan.
Idee e varianti
Non esiste miglior accompagnamento per i flan ai porri che una salsa ai formaggi. Tra le più indicate quella al Castelmagno, che si ottiene tagliandolo a tocchetti e facendolo sciogliere a fiamma moderata con una noce di burro e un po’ di latte, mescolando continuamente.

5 commenti inseriti
Inviato da
il 02/01/2019 alle 12:19

Ciao Annalisa :-)
Sì, la ricetta prevede l'utilizzo di 10 porri che dovrai pulire e tagliare a rondelle.
Facci sapere come sono venuti i flan :-)
Sì, la ricetta prevede l'utilizzo di 10 porri che dovrai pulire e tagliare a rondelle.
Facci sapere come sono venuti i flan :-)
Inviato da
Annalisa
il 28/12/2018 alle 23:46

Tra gli ingredienti sono indicati
Porri - 10 pz
Si deve intendere 10 porri?
Porri - 10 pz
Si deve intendere 10 porri?
Inviato da
il 12/12/2017 alle 09:42

Certo Giulia :-) Aggiungendo la pancetta vengono ancora più buoni :-)
Alla prossima ricetta :-)
Alla prossima ricetta :-)
Inviato da
Giulia
il 11/12/2017 alle 19:46

Aggiungere la pancetta dolce a dadini nel condimento di porri e besciamella.
Inviato da
Giorgia
il 25/07/2014 alle 12:55

Buonissimo!!!!!