Insalata di gamberetti e carciofi
Introduzione
L’insalata di gamberetti e carciofi è un antipasto che può essere servito anche come leggero piatto unico nelle calde giornate estive.
Ingredienti
•300 g di gamberetti• •6 carciofi• •1 limone• •1 costa di sedano• •1 carota• •1 cipolla• •80 ml di aceto bianco di vino• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Tagliate grossolanamente il sedano, la carota e la cipolla e fateli bollire in un bicchiere d’acqua e mezzo bicchiere di aceto.
Quando il brodino è ben insaporito, tuffatevi i gamberetti e fateli cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo pulite i carciofi eliminando accuratamente le foglie esterne e la barbetta interna.
Tagliateli alla julienne e immergeteli in acqua acidulata col succo del limone.
Scolate i gamberetti, sgusciateli e disponeteli su un letto di julienne di carciofi; condite con sale, pepe e un buon olio extravergine d’oliva.
Quando il brodino è ben insaporito, tuffatevi i gamberetti e fateli cuocere per 10 minuti.
Nel frattempo pulite i carciofi eliminando accuratamente le foglie esterne e la barbetta interna.
Tagliateli alla julienne e immergeteli in acqua acidulata col succo del limone.
Scolate i gamberetti, sgusciateli e disponeteli su un letto di julienne di carciofi; condite con sale, pepe e un buon olio extravergine d’oliva.
Accorgimenti
Potete realizzare questa ricetta anche con i gamberetti già sgusciati che si trovano spesso surgelati: in tal caso andranno scottati nel brodino solo per pochissimi minuti.
Idee e varianti
L’insalata di gamberetti e carciofi è ottima servita con crostoni di pane di Altamura abbrustoliti.