Involtini di melanzane grigliate

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 20 minuti
Note: + 30 minuti per la disidratazione delle melanzane
Introduzione
Per un antipasto sfizioso e leggero, che permetta di arrivare ai primi senza essere già sazi, vi consigliamo questi involtini di melanzane grigliate! Il formaggio e i pomodorini formano un ripieno cremoso e delicato, rendendo questi involtini molto adatti per i pasti estivi.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Lavate le melanzane, tagliatele a fettine sottili, cospargetele con il sale grosso e lasciatele riposare per mezz'ora, in modo che perdano l'acqua di vegetazione.

Trascorso il tempo, sciacquatele e fatele cuocere su una griglia o su una bistecchiera, sino a quando non saranno morbide e dorate.
Quando saranno tutte pronte, lasciatele raffreddare leggermente.

Nel frattempo tagliate i pomodorini a dadini eliminandone i semi e metteteli in una ciotola, insieme alla crescenza; condite con un cucchiaio di olio, il sale e il pepe.

Mescolate bene tutti gli ingredienti e spalmate il composto su uno dei due lati di ogni fetta di melanzana.
Arrotolate le fette su loro stesse e bloccatele con uno stecchino.
Mettete gli involtini su un piatto, salateli, completate con un filo d’olio e serviteli.
Accorgimenti
Ungete la piastra prima di mettere a grigliare le melanzane, altrimenti rischieranno di attaccare. Utilizzate melanzane prive di semi.
Idee e varianti
Sbizzarritevi con la fantasia e farcite gli involtini con gli ingredienti che più vi piacciono, come il tonno o la carne macinata.

Newsletter

Speciali