Lattuga belga insaporita
Introduzione
Caratteristica principale di questo piatto è la genuinità: la cottura in forno e l'aggiunta di pochi grassi vegetali lo rende sano e nutriente, con un aggiunta di sapore in più data dalle fette di speck.
Ingredienti
•4 cespi di Lattuga belga• •8 fette di Speck• •4 cucchiai di Parmigiano reggiano grattugiato• •Brodo q.b.• •1 cucchiaio di Salsa di soia• •Olio extravergine d'oliva• •Pepe• •Sale•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Dividete a metà l'insalata belga e mettetela a bagno per 10 minuti insieme a un po' di bicarbonato (1 cucchiaio per ogni litro d’acqua), dopodiché sciacquatela sotto acqua corrente e lasciatela sgocciolare. Ungete una pirofila con l'olio e deponeteci l’insalata belga, su ognuna delle quali metterete una fetta di speck, la salsa di soia, una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato, sale e pepe. Diluite con il brodo, coprite la pirofila con la pellicola d'alluminio e infornate per 7-10 minuti ad una temperatura di 220° C. Terminata la cottura togliete la pellicola e fate riposare per 10 minuti circa. L’antipasto va servito caldo.
Accorgimenti
Il foglio d'alluminio mantiene il calore e il vapore. Bucherellandolo con uno stecchino l'insalata cuocerà in modo uniforme e il vapore in eccesso potrà fuoriuscire.
Idee e varianti
A fine cottura spolverate l'insalata belga con qualche gheriglio di noce sminuzzato o con le mandorle.