Muffin di zucca

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 10 pezzi
Tempo: 40 minuti
5.0 2
Introduzione
Uno sfizioso antipasto che ha come protagonista la zucca e che si presta a gustose varianti. Ottimo sulla tavola di un buffet o come simpatica idea per presentare questa verdura ai bambini! Inoltre ci guadagnerete anche in salute: la polpa della zucca contiene infatti elementi preziosi per il benessere della pelle e dell’organismo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Accendete il forno a 180°C e lasciatelo scaldare bene. Lavate la zucca e tagliatela grossolanamente a pezzi. Cuocetela al vapore per 15 minuti o, se preferite, lessatela per circa 20 minuti, fino a quando risulterà morbida. Quando la zucca sarà cotta, lasciatela raffreddare, poi riducetela a purea e tenetela da parte.

In una ciotola setacciate la farina e il lievito, aggiungete il sale, una macinata di pepe e un pizzico di noce moscata.
A parte mescolate l’uovo, l’olio e il latte e uniteli poco per volta agli elementi secchi.

Amalgamate bene il composto e infine unite la purea di zucca preparata precedentemente. Imburrate gli stampini da muffin e riempiteli con ¾ di composto ciascuno. Infornate per circa 20 minuti fino a farli diventare gonfi e dorati.
Accorgimenti
Se decidete di lessare la zucca, a fine cottura asciugatela bene prima di ridurla a purea. Questo eviterà l’eccessiva presenza di acqua all’interno della verdura che potrebbe far risultare i vostri muffin troppo umidi.
Idee e varianti
Questa ricetta può costituire la base per molteplici varianti in linea con i vostri gusti. Questi muffin possono essere tagliati in due come piccoli panini e farciti con speck o pancetta oppure, per una versione più raffinata, potete scavare leggermente al centro della calotta e riempirli con l’aiuto di un sac à poche con formaggio spalmabile aromatizzato all’erba cipollina o inserire all’interno piccoli bastoncini di grana padano.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 13/11/2017 alle 14:47
Ciao Silvia! :-)
Ci dispiace che non siano venuti.
Prova ad aggiungere mezzo cucchiaino di zucchero al lievito. Il sale, anzichè aggiungerlo alla farina, mettilo solo quando avrai aggiunto tutti gli ingredienti.
Facci sapere :-D
Inviato da silvia il 09/11/2017 alle 23:02
non mi lievitano mai nonostante vari tentativi. eppure ho scolato bene la zucca, l ho lasciata in frigo per un giorno ed era fredda per non interferire con il lievito.

Newsletter

Speciali