Soufflé di zucchine

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 pezzi
Tempo: 60 minuti
Introduzione
Soffici nuvolette da servire in porzioni singole, per una presentazione accattivante che vi garantirà un grande successo: provate i soufflé di zucchine, antipasto ideale da preparare nella bella stagione!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Mondate le zucchine, sciacquatele e grattugiatele; scaldate un filo d’olio in padella e fatevi soffriggere 1 spicchio d’aglio schiacciato. Non appena avrà rilasciato il suo aroma toglietelo e cuocete le zucchine per 10 minuti circa, mescolandole di tanto in tanto e aggiustando di sale. Verso fine cottura, unite anche le foglioline di menta lavate e tritate al coltello. Una volta cotte, trasferite le zucchine in un piatto e lasciatele raffreddare.

Separate i tuorli dagli albumi in 2 recipienti, poi sbattete energicamente i rossi con un pizzico di sale e di pepe e il Parmigiano, dopodiché montate a neve ferma i bianchi.

Versate le zucchine spadellate nella terrina con i rossi delle uova e mescolate, poi incorporate con movimenti delicati dal basso verso l’alto anche gli albumi.

Imburrate le 4 formine da soufflé, quindi versateci il composto poco alla volta riempiendole per ¾ (dividetelo in parti uguali).
Cuocete a bagnomaria in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.

Sfornate i soufflé e serviteli in tavola!
Accorgimenti
Per riuscire ad ottenere dei soufflé gonfi e soffici, è necessario non aprire il forno durante la preparazione!
Idee e varianti
Volete preparare un soufflé ancora più ricco e saporito? Provate a far saltare in padella insieme alle zucchine anche dei cubetti di pancetta!

Newsletter

Speciali