Panelle

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 60 minuti
5.0 2
Introduzione
Le panelle sono delle frittelle di farina di ceci tipiche della cucina Siciliana. A Palermo sono vendute come cibo da strada da gustare nel pane o insieme ai cazzilli, frittelle di patate e menta.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate scaldare un Litro d'acqua con un cucchiaino di sale. Aggiungete una macinata di pepe e del prezzemolo tritato. Versateci dentro la farina di ceci a pioggia e fate cuocere a fuoco medio rigirando con un mestolo fino a che non ottenete una crema densa.
Ungete una teglia con l'olio e versateci questa purea di farina di ceci distribuendola bene per ottenere un rettangolo dello spessore di un centimetro.
Coprite con un foglio di carta da forno e fate raffreddare.
Cottura
Tagliate la farinata in quadrati e friggete in abbondante olio d'oliva.
Accorgimenti
Durante la cottura mescolate sempre per evitare la formazione di grumi. La farina è cotta quando l'impasto si stacca dai bordi della pentola.
Idee e varianti
Le panelle si trovano anche di forma tonda, soprattutto per farcire i panini.
Al posto del prezzemolo potete utilizzare del finocchio selvatico.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 21/02/2017 alle 13:56
Esatto Gessika ci va il prezzemolo, ma se vuoi aggiungere qualche fogliolina di menta puoi farlo :-)
Inviato da Gessika il 21/02/2017 alle 13:40
Non ci metteono la menta ma il prezzemolo...

Newsletter

Speciali