Biscotti con albumi

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 40 minuti
Note: + 30 minuti per il riposo della pasta frolla
Quando si preparano alcuni tipi di impasti dolci e di creme, capita spesso di dover usare solo i tuorli e non gli albumi. Per riciclare gli albumi avanzati, non c'è niente di meglio che preparare dei fragranti e leggeri biscottini, perfetti da inzuppare nel latte o nel tè a colazione o a merenda!
I biscotti con albumi sono perfetti anche per chi deve tenere sotto controllo il colesterolo, visto che come sicuramente saprete il colesterolo si trova solo nel tuorlo (l'albume ne è del tutto privo).
Scoprite quindi come preparare dei biscotti con albumi squisiti: la nostra ricetta prevede di usare il burro per fare la pasta frolla, ma se volete dei biscotti ancora più leggeri si può fare a meno di questo ingrediente (nelle varianti infatti vi spiegheremo anche come realizzare dei buoni biscotti usando olio di semi al posto del burro).
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Per preparare i biscotti con albumi, iniziate tagliando il burro a piccoli tocchetti: mettetelo dentro una capiente terrina e aggiungetevi lo zucchero. Lavorate con una spatola i due ingredienti, facendo in modo di amalgamarli bene in un composto dalla consistenza cremosa. Per ottenere un risultato soddisfacente, il burro non dovrebbe essere né troppo morbido, né eccessivamente duro: lasciatelo ammorbidire fuori dal frigorifero giusto per pochi minuti, prima di usarlo.

A questo punto incorporate la farina setacciata insieme al lievito: unitela poco alla volta e mescolando bene, senza aggiungere altra farina se quella precedente non è stata assorbita bene dal composto (così non dovrebbero formarsi grumi). Quando avrete unito tutta la farina, mettete nel composto anche la vanillina.

Per finire, vanno incorporati i 3 albumi: non aggiungeteli tutti insieme, ma uno alla volta, facendoli amalgamare perfettamente e verificando la consistenza raggiunta dalla pasta, che alla fine dovrà essere abbastanza morbida, ma nello stesso tempo compatta.

Avvolgete quindi il panetto nella pellicola per alimenti ed aspettate che riposi per almeno mezz'ora in frigorifero, prima di usarlo per fare i biscottini.

Arrivato il momento di realizzare i biscotti, accendete il forno per farlo riscaldare bene. Riprendete quindi la frolla dal frigorifero e, dopo averla fatta riposare qualche minuto a temperatura ambiente, stendetela in una sfoglia non eccessivamente spessa, ma nemmeno troppo sottile (lo spessore ideale è più o meno di 5 mm): a questo punto, ricavate dallo strato di pasta i vostri biscotti, usando delle apposite formine o semplicemente una tazzina capovolta, se vi mancano gli stampini.

A questo punto non vi resta che disporre i dolcetti su una teglia rivestita di carta da forno: infornate e fate cuocere a 180°C per pochi minuti, finché non avrete ottenuto una doratura uniforme. In linea di massima 10 minuti di cottura dovrebbero bastare, ma a seconda della grandezza/spessore dei dolcetti e della potenza del forno potrebbe volerci qualche minuto in meno o al contrario qualche minuto in più. Per cui controllate spesso i biscotti, per evitare di bruciarli o di sfornarli ancora un po' crudi.

Una volta sfornati, aspettate che i biscotti con albumi si raffreddino, dopodiché saranno pronti da sgranocchiare!
Accorgimenti
Come avete notato, per fare i biscotti con albumi gli ingredienti necessari sono proprio pochi. Per rendere più colorato e fragrante l'impasto consigliamo di unire un ulteriore ingrediente: 20-30 g di farina di mais!

Per ottenere la giusta consistenza dell'impasto, 3 albumi in media dovrebbero essere sufficienti, ma a seconda del tipo di farina impiegata potrebbero servirne un po' di più o un po' di meno: per questo è importante unire gli albumi poco alla volta, stando attenti a regolarne l'aggiunta in base alla consistenza della frolla.
Idee e varianti
Per profumare l'impasto dei biscotti con albumi, al posto della vanillina potete usare dell'estratto di vaniglia (in modo che l'aroma si senta di più) oppure cambiare proprio il tipo di aroma, usando ad esempio della scorza di limone oppure di arancia!

Una volta che i biscotti sono del tutto freddi, potete sbizzarrirvi decorandoli come più preferite (a meno che non preferiate consumarli tal quali: sono ottimi anche così!): ad esempio potete attaccarli a due a due con uno strato di confettura o di cioccolato fuso! Oppure si possono guarnire in modo più semplice, con la classica spolverata di zucchero a velo.
Biscotti con albumi: ricetta più leggera senza burro
Vediamo anche come realizzare dei biscotti con albumi ancora più leggeri, privi non solo dei tuorli, ma anche del burro. Ecco gli ingredienti necessari: 250 g di farina 00, 1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci, 90-100 g di zucchero, una bustina di vanillina (o un altro aroma a piacere), 80 g di olio di semi (oppure di margarina vegetale) e 2-3 albumi. Questi delicati biscotti con albumi senza burro sono perfetti anche per gli intolleranti al lattosio.

Per prepararli, prima mescolate gli ingredienti in polvere: ovvero farina, lievito, zucchero e vanillina (o scorza di limone). Per finire aggiungete gli ingredienti liquidi: prima l'olio e poi gli albumi. Regolatevi con l'aggiunta degli albumi (potrebbero servirne 2 o 3) in base alla consistenza della pasta, che alla fine dovrà risultare abbastanza morbida, ma facile da modellare e lavorare (se occorre unite un altro poco di farina).

Una volta pronto l'impasto, ripetete gli ultimi passaggi esattamente così come sono descritti sopra: prima fate riposare il panetto in frigorifero, dopodiché formate i biscotti e cuoceteli in forno!

Newsletter

Speciali