Cantuccini ai mirtilli rossi
Introduzione
Croccanti biscotti della tradizione toscana, che si servono tipicamente con il vin santo. In questa ricetta vi proponiamo una versione riveduta e corretta, con l’aggiunta di una generosa manciata di mirtilli rossi disidratati, per un dolce diverso dal solito e dallo stuzzicante contrasto di consistenze, da servire a Natale a parenti e amici.
Ingredienti
•200 g di farina di grano tenero 00• •150 g di zucchero• •3 uova• •½ cucchiaino di lievito per dolci• •50 g di mandorle• •30 di pinoli• •100 g di mirtilli rossi disidratati• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Per prima cosa tostate per circa 5 minuti mandorle e pinoli nel forno preriscaldato a 200°C. Dopo averli fatti intiepidire, triturateli con l’aiuto di un mixer.
Versate la farina a fontana su un piano di lavoro insieme al lievito, lo zucchero e un pizzico di sale; formate una buchetta al centro della fontana e rompetevi 2 uova. Cominciate quindi a impastare. Aggiungete le mandorle e i pinoli sminuzzati e i mirtilli, impastando delicatamente per non rompere questi ultimi; continuate a lavorare gli ingredienti ancora qualche minuto, fino a ottenere un impasto uniforme.
A questo punto dividete la pasta in 2-3 parti, con ognuna delle quali formerete un rotolo di circa 5-6 centimetri di diametro. Trasferite i rotoli su una teglia rivestita con carta forno e spennellateli in superficie con l'uovo sbattuto.
Infornate infine i rotoli e fateli cuocere a 200°C per 15 minuti.
Estraete poi i rotoli (che dovranno essere ancora piuttosto morbidi) e tagliateli leggermente in diagonale per ottenere delle fette spesse 1 cm o poco più. Mettetele nuovamente sulla teglia e fate cuocere a bassa temperatura (circa 120°C) per 30-45 minuti. I biscotti devono essere belli secchi e croccanti.
Fateli raffreddare e servite.
Versate la farina a fontana su un piano di lavoro insieme al lievito, lo zucchero e un pizzico di sale; formate una buchetta al centro della fontana e rompetevi 2 uova. Cominciate quindi a impastare. Aggiungete le mandorle e i pinoli sminuzzati e i mirtilli, impastando delicatamente per non rompere questi ultimi; continuate a lavorare gli ingredienti ancora qualche minuto, fino a ottenere un impasto uniforme.
A questo punto dividete la pasta in 2-3 parti, con ognuna delle quali formerete un rotolo di circa 5-6 centimetri di diametro. Trasferite i rotoli su una teglia rivestita con carta forno e spennellateli in superficie con l'uovo sbattuto.
Infornate infine i rotoli e fateli cuocere a 200°C per 15 minuti.
Estraete poi i rotoli (che dovranno essere ancora piuttosto morbidi) e tagliateli leggermente in diagonale per ottenere delle fette spesse 1 cm o poco più. Mettetele nuovamente sulla teglia e fate cuocere a bassa temperatura (circa 120°C) per 30-45 minuti. I biscotti devono essere belli secchi e croccanti.
Fateli raffreddare e servite.
Accorgimenti
Mentre impastate, cospargetevi le mani di farina, per evitare che il composto si attacchi troppo alle dita.
Idee e varianti
Potete anche unire circa 100 g di cioccolato bianco in pezzi al vostro composto, per rendere ancora più golosi i vostri cantuccini.