Praline al cioccolato
Introduzione
Se volete fare un’ottima figura con i vostri ospiti, magari in occasione di un incontro formale importante, potete preparare queste piccole e deliziose praline di cioccolato. Sarà impossibile fermarsi alla prima e tutti sanno che, con la pancia piena e un po’ di zucchero sotto il palato, anche gli incontri più formali acquistano una nota di colore e vivacità.
Ingredienti
•150 gr. di biscotti secchi• •30 nocciole sgusciate• •70 gr. di burro• •125 gr. di zucchero• •50 ml. di panna liquida dolce• •1 tuorlo d'uovo• •2 cucchiai di cacao amaro in polvere• •200 gr. di cioccolato fondente•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sbriciolate con le mani i biscotti nel bicchiere del frullatore, unite 5 nocciole e frullate bene, sino a quando otterrete una consistenza polverosa. Mettete il composto in una ciotola e unitevi il burro tagliato a pezzettini, lo zucchero, la panna, il tuorlo d’uovo e 2 cucchiai di cacao. Mescolate bene e, quando otterrete un impasto compatto e omogeneo, prendetene poco alla volta, conferitegli una forma tondeggiante e metteteci al centro una nocciola.
Fate sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria e immergetevi dentro le palline, facendo attenzione che il cioccolato aderisca bene su tutta la superficie. Mettete le praline su una teglia e riponetele in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che il rivestimento esterno abbia modo di solidificarsi.
Fate sciogliere il cioccolato in un pentolino a bagnomaria e immergetevi dentro le palline, facendo attenzione che il cioccolato aderisca bene su tutta la superficie. Mettete le praline su una teglia e riponetele in frigorifero per almeno 2 ore, in modo che il rivestimento esterno abbia modo di solidificarsi.
Accorgimenti
Qualora l’impasto fosse troppo sodo, aggiungete un goccio di latte, mentre qualora fosse eccessivamente umido, unitevi ancora 50 grammi di biscotti frullati.
Idee e varianti
Se gradite, potete sostituire le nocciole con le mandorle spellate o con i gherigli di noce. Al posto del cioccolato fondente, inoltre, potete utilizzare quello al latte o bianco.