Tartellette di fragole

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 12 pezzi
Tempo: 50 minuti
Note: dosi per stampini da 5-6 cm di diametro
Introduzione
Stupite i vostri ospiti con delle sfiziose tartellette di fragole ricche di crema pasticcera e frutta fresca! Una ricetta perfetta per un dolce primaverile.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Preparate la crema pasticcera: scaldate il latte in un pentolino insieme ai semini estratti da 1 baccello di vaniglia e spegnete il fuoco non appena prenderà il bollore.

Nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero in una terrina utilizzando una frusta elettrica. Quando avrete ottenuto un composto spumoso e pallido, filtrate il latte e unitelo a filo mescolando a mano con una frusta, dopodiché incorporate 50 g di farina setacciata e mestate nuovamente evitando la formazione di grumi.

Mettete la crema in un pentolino e portatela sul fuoco: fate andare mescolando in modo da addensare la preparazione e, non appena comincerà a sobbollire, calcolate 3 minuti ancora, poi spegnete il fuoco. A questo punto la crema pasticcera è pronta: copritela con la pellicola pressando sul composto in modo che non si vada a formare la patina sulla superficie e lasciatela raffreddare.

Prendete la pasta frolla e adagiatela sul piano di lavoro, dopodiché ricavate 12 dischi; adagiate ciascun dischetto di frolla all’interno degli stampini precedentemente imburrati e infarinati, poi bucherellate le basi e ponetevi all’interno qualche fagiolo secco. Cuocete in forno caldo a 180°C per circa 15 minuti.

Mentre le basi di frolla sono in cottura, lavate per bene le fragole.

Estraete dal forno le tartellette, eliminate i legumi e lasciatele raffreddare.

A questo punto prendete la crema pasticcera e ponetene qualche cucchiaino all’interno delle tartellette, completate con 1 fragola e servite il dolce!
Accorgimenti
Ricordatevi di eliminare i fagioli utilizzati per la cottura della pasta frolla!

Se avete tempo e dimestichezza, preparate la pasta frolla in casa: le tartellette risulteranno ancora più golose e buone!

A seconda del diametro delle formine che utilizzerete, potrete ottenere più o meno tartellette!
Idee e varianti
Se volete, potete caramellare leggermente le fragole prima di porle all'interno delle tartellette farcite con la crema pasticcera: lavatele, eliminate il picciolo e fatele saltare in una padella con 2 cucchiai di acqua e 1 cucchiaio di zucchero!

Newsletter

Speciali