Tartufi con granella di pistacchio

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 15 pezzi
Tempo: 25 minuti
Note: + 1 ora per il raffreddamento del composto
5.0 2
Introduzione
I tartufi con granella di pistacchio sono dolcetti sfiziosi perfetti come dessert di fine pasto, ma anche ideali per preparare una merenda sostanziosa per i vostri bambini!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.
Nel frattempo sciogliete a bagnomaria il cioccolato a pezzetti in un pentolino, mescolando costantemente. Quando il composto sarà diventato denso, aggiungete poco per volta i fiocchi di burro, il latte, lo zucchero e infine il tuorlo dell'uovo.

Spegnete la fiamma e continuate a mescolare ottenendo una crema non liquida e abbastanza corposa.
Attendete circa un'ora che si raffreddi il composto a temperatura ambiente, nel frattempo ponete in un piatto la granella di pistacchi.

Ora prendete un cucchiaio alla volta di composto al cioccolato e, aiutandovi con le dita, formate delle sfere e fatele rotolare nella granella finché non saranno completamente ricoperte.

Disponete i vostri tartufi dentro dei pirottini o in un piatto elegante e conservateli in frigorifero fino al momento di servirli.
Accorgimenti
Prima di servire i tartufi lasciateli almeno 15 minuti in frigorifero.

Il numero di dolcetti che potete ottenere con le dosi indicate varia a seconda della grandezza dei tartufi che andrete a creare.
Idee e varianti
Se volete, potete aggiungere al composto di cioccolato del liquore, magari del rum, per aromatizzare i tartufi. Se avete bambini, però, evitate questa variante.
Commenti
2 commenti inseriti
Inviato da Gustissimo.it il 24/01/2019 alle 09:01
Ciao Maria Grazia :-)
Certo, puoi sostituire il cioccolato fondente con il cioccolato bianco. Ti consigliamo però di diminuire la quantità di zucchero o di eliminarlo del tutto, perché il cioccolato bianco è già molto dolce di suo. Prova a regolarti in base al tuo gusto personale.
Facci sapere come sono venuti :-)
Inviato da Maria Grazia il 23/01/2019 alle 21:10
Al posto del cioccolato fondente posso utilizzare il bianco?

Newsletter

Speciali