Bruschette con fagiolini, noci e caprino

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
Siete tornate prima dal lavoro e con l’avvicinarsi della bella stagione avete voglia di stare fuori? Preparate in poco tempo queste bruschette e attendete il vostro partner con un bell’aperitivo, servito, perché no, sul balcone di casa!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite i fagiolini eliminando le punte, poi lavateli con cura e lessateli in acqua bollente salata fino a renderli teneri (ci vorranno dai 10 ai 25 minuti, a seconda delle dimensioni dei fagiolini). Una volta cotti, tagliateli a rondelline e conditeli con poco olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

In una ciotola lavorate il caprino con l’aiuto di una forchetta fino a renderlo una crema; aggiustate di sale, pepe, prezzemolo tritato e tenete da parte.
Tritate le noci al coltello e, con l’aiuto di una piastra in ghisa o di una padella antiaderente, tostate le fette di pane da entrambi i lati.

Adesso che tutti gli ingredienti sono pronti, non ci resta che preparare le bruschette.
Spalmate la crema di formaggio sulle fette di pane, disponete sopra un cucchiaio di fagiolini e infine una spolverata di noci. Proseguite in questo modo fino a terminare gli ingredienti. Tenete in caldo prima di servire.
Accorgimenti
Si consiglia di mantenere una croccante consistenza dei fagiolini per una resa migliore delle bruschette.
Idee e varianti
Potete aromatizzare il caprino con spezie più “incisive” come ad esempio la paprica forte o il peperoncino.
Inoltre, se non amate il caprino, potere utilizzare un formaggio spalmabile classico.
In casa non avete le noci ma le nocciole? Tritatele al coltello e tostatele leggermente in padella, sarà un valore aggiunto!

Newsletter

Speciali