Bruschette con lardo di colonnata e mazzancolle

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Introduzione
Le bruschette con lardo di colonnata e mazzancolle sono una ricetta ricca che unisce due sapori dalle opposte origini per un ottimo antipasto mari e monti.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Tuffate le mazzancolle in abbondante acqua salata e fatele bollire per qualche minuto. Sgusciatele e tenetele da parte.
Abbrustolite il pane su entrambi i lati.
Adagiate su ogni bruschetta prima una fetta di lardo, poi una mazzancolla.
Servite ben calde.
Accorgimenti
Per rendere il pane più fragrante è consigliato abbrustolirlo su una brace di legna o carbonella.
Dato il sapore intenso del lardo di colonnata, non è necessario aggiungere altre spezie o odori.
Idee e varianti
La bruschetta con lardo di colonnata e mazzancolle è ottima servita con una purea di ceci.

Newsletter

Speciali