Bruschette con pomodoro e mozzarella filante

Difficoltà:
difficoltà 1
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Introduzione
In estate le parole d’ordine in cucina sono semplicità e velocità di preparazione! I pasti veloci e leggeri, infatti, sono l’ideale per non appesantirsi troppo e godersi appieno le giornate: provate queste bruschette, ottime anche da preparare per un aperitivo.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Prendete le fette di pane, sfregatele leggermente con lo spicchio d’aglio e spennellatele con dell’olio extravergine di oliva.
Lavate e asciugate bene i pomodori, tagliateli a cubetti e poneteli in una ciotola condendoli con origano, basilico spezzettato con le mani, pepe e poco sale.

Accendete il forno a 180°C con la funzione grill e, nel frattempo, disponete su ogni fetta di pane una generosa dose di pomodori e qualche pezzetto di mozzarella di bufala in superficie.

Infornate per pochi minuti, attendete che la mozzarella diventi filante e servite le vostre bruschette.
Accorgimenti
La scelta della mozzarella di bufala rende maggiormente saporito il piatto ma fate attenzione a non esagerare con il sale nei pomodori!
Idee e varianti
Potete sostituire la mozzarella di bufala con quella di latte vaccino e insaporire maggiormente la bruschetta aggiungendo un paio di filetti di acciuga sott’olio su ogni bruschetta.

Newsletter

Speciali