Taralli pugliesi
Difficoltà:

Dosi: per
25 pezzi
Tempo:
55 minuti
Note:
+ 30 minuti per il riposo dell’impasto
Introduzione
I taralli pugliesi sono molto indicati da offrire ai propri ospiti come aperitivo, in attesa dell’inizio della cena. La Puglia offre sempre un ampio ventaglio di preparazioni culinarie: seguite la nostra ricetta e preparate dei gustosi taralli con le vostre mani!
Ingredienti
•1 cubetto di lievito di birra• •400 g di farina 00• •Una manciata di semi di finocchio• •100 ml di vino bianco• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete il lievito in mezzo bicchiere d’acqua. Riunite all’interno di una ciotola la farina setacciata, i semi di finocchio e l’olio e iniziate a mescolare. Aggiungete il lievito, il sale e versate poco alla volta il vino, impastando energicamente con le mani.
Quando otterrete un impasto morbido e omogeneo, formate una palla e riponetela in un luogo fresco e asciutto a riposare per mezz’ora. Quando avrà riposato, tagliatela in tanti piccoli pezzi di uguale dimensione e stendeteli su una spianatoia infarinata, conferendogli la forma a ciambella. Il diametro di ogni ciambellina deve aggirarsi intorno ai 2 centimetri.
Riempite una pentola d’acqua e mettetela sul fuoco. Quando l’acqua giunge a ebollizione, mettete a cuocere i taralli e scolateli non appena vengono a galla (ci vorrà pochissimo tempo). Metteteli su una teglia rivestita con carta forno, distanziati gli uni dagli altri, salateli, versate un filo d’olio e infornateli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, sino a quando diventano dorati e croccanti. Sfornateli, fateli raffreddare a temperatura ambiente e serviteli in tavola.
Quando otterrete un impasto morbido e omogeneo, formate una palla e riponetela in un luogo fresco e asciutto a riposare per mezz’ora. Quando avrà riposato, tagliatela in tanti piccoli pezzi di uguale dimensione e stendeteli su una spianatoia infarinata, conferendogli la forma a ciambella. Il diametro di ogni ciambellina deve aggirarsi intorno ai 2 centimetri.
Riempite una pentola d’acqua e mettetela sul fuoco. Quando l’acqua giunge a ebollizione, mettete a cuocere i taralli e scolateli non appena vengono a galla (ci vorrà pochissimo tempo). Metteteli su una teglia rivestita con carta forno, distanziati gli uni dagli altri, salateli, versate un filo d’olio e infornateli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, sino a quando diventano dorati e croccanti. Sfornateli, fateli raffreddare a temperatura ambiente e serviteli in tavola.
Accorgimenti
Prestate attenzione durante la cottura in forno dei taralli ed estraeteli appena diventano dorati.
Idee e varianti
Qualora non amaste il gusto dei semi di finocchio, potete eliminarli dalla preparazione.