Calzone di carne
Introduzione
Il calzone è una pizza molto apprezzata da tutti! Si può farcire con tantissimi ingredienti e, in questo caso, ve lo proponiamo con macinato di carne.
Ingredienti
•400 g di farina di grano tenero 0• •300 g di macinato di carne• •200 g di polpa di pomodoro• •1 cipolla• •200 g di mozzarella• •Basilico q.b.• •100 ml di vino bianco• •2 bicchieri d'acqua• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •5 g di lievito di birra• •Zucchero q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Sciogliete il lievito di birra in un bicchiere d’acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
Mettete la farina in una terrina e incorporatevi il lievito sciolto amalgamando gli ingredienti con un cucchiaio. Non appena il composto comincerà ad addensarsi, trasferitelo sul piano di lavoro e maneggiatelo per almeno 15 minuti aggiungendo l’acqua all’occorrenza (al massimo 1 bicchiere), 1 cucchiaio d’olio e 3 g di sale.
Ottenete un panetto e lasciatelo lievitare in una capiente ciotola per 4 ore circa.
Trascorso il tempo di lievitazione, mondate la cipolla, tagliatela a rondelle e fatela stufare in una padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua per 6-7 minuti.
Quando sarà ammorbidita, unitevi la carne e lasciatela rosolare; dopo 6-7 minuti sfumate con il vino e, una volta evaporato l’alcol, aggiungete 4 cucchiai di polpa di pomodoro. Proseguite la cottura per circa 10 minuti salando e pepando. Tagliate la mozzarella a pezzetti.
Ora dividete l’impasto in 4 parti e stendetele con le mani ottenendo 4 dischi; farcite le pizze con qualche cucchiaio di condimento di carne e unitevi anche altri 2 cucchiai di polpa di pomodoro, qualche fogliolina di basilico lavata e tritata, un filo d’olio e qualche pezzetto di mozzarella.
Una volta farciti i calzoni, richiudeteli pressando con i polpastrelli e adagiateli in una leccarda foderata con carta da forno; cuoceteli a 200°C per 20-25 minuti.
Sfornateli e serviteli dopo averli fatti riposare per qualche minuto.
Mettete la farina in una terrina e incorporatevi il lievito sciolto amalgamando gli ingredienti con un cucchiaio. Non appena il composto comincerà ad addensarsi, trasferitelo sul piano di lavoro e maneggiatelo per almeno 15 minuti aggiungendo l’acqua all’occorrenza (al massimo 1 bicchiere), 1 cucchiaio d’olio e 3 g di sale.
Ottenete un panetto e lasciatelo lievitare in una capiente ciotola per 4 ore circa.
Trascorso il tempo di lievitazione, mondate la cipolla, tagliatela a rondelle e fatela stufare in una padella con un filo d’olio e un goccio d’acqua per 6-7 minuti.
Quando sarà ammorbidita, unitevi la carne e lasciatela rosolare; dopo 6-7 minuti sfumate con il vino e, una volta evaporato l’alcol, aggiungete 4 cucchiai di polpa di pomodoro. Proseguite la cottura per circa 10 minuti salando e pepando. Tagliate la mozzarella a pezzetti.
Ora dividete l’impasto in 4 parti e stendetele con le mani ottenendo 4 dischi; farcite le pizze con qualche cucchiaio di condimento di carne e unitevi anche altri 2 cucchiai di polpa di pomodoro, qualche fogliolina di basilico lavata e tritata, un filo d’olio e qualche pezzetto di mozzarella.
Una volta farciti i calzoni, richiudeteli pressando con i polpastrelli e adagiateli in una leccarda foderata con carta da forno; cuoceteli a 200°C per 20-25 minuti.
Sfornateli e serviteli dopo averli fatti riposare per qualche minuto.
Accorgimenti
Se volete ottenere calzoni più digeribili e gustosi, diminuite la dose di lievito: utilizzatene 1 g e lasciate poi lievitare l'impasto almeno per 12 ore.
Idee e varianti
Se volete, servite i calzoni guarnendoli con qualche cucchiaio di sugo al pomodoro.
Arricchite e farcite i calzoni come più preferite: ad esempio, potete unire alla carne 1 porro passato in padella!
Arricchite e farcite i calzoni come più preferite: ad esempio, potete unire alla carne 1 porro passato in padella!