Arista alla toscana
Introduzione
L’arista alla toscana è una squisita ricetta tradizionale, il cui risultato è assicurato dalla scelta di ingredienti freschi e genuini.
Ingredienti
•4 foglie di salvia• •Rosmarino q.b.• •Finocchietto selvatico q.b.• •600 g di arista di maiale• •Olio extravergine d'oliva q.b.• •Pepe q.b.• •Sale q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Legate bene la carne con lo spago da cucina e accendete il forno a 150 gradi per farlo riscaldare.
Nel frattempo preparate un trito aromatico con salvia, rosmarino e il fiore del finocchietto selvatico.
Unite una macinata di pepe fresco e un po’ di sale.
Bagnate l’arista con le mani inumidite e cospargetela col trito aromatico, massaggiandola bene in modo da insaporirla.
Disponetela in una teglia e irroratela con l’olio extravergine d'oliva. Bagnate il fondo della teglia con mezzo bicchiere di acqua fredda, aggiungete qualche rametto di rosmarino e infornate per almeno 1 ora.
Nel frattempo preparate un trito aromatico con salvia, rosmarino e il fiore del finocchietto selvatico.
Unite una macinata di pepe fresco e un po’ di sale.
Bagnate l’arista con le mani inumidite e cospargetela col trito aromatico, massaggiandola bene in modo da insaporirla.
Disponetela in una teglia e irroratela con l’olio extravergine d'oliva. Bagnate il fondo della teglia con mezzo bicchiere di acqua fredda, aggiungete qualche rametto di rosmarino e infornate per almeno 1 ora.
Accorgimenti
Conservate il sugo di cottura: l’arista alla toscana si serve a temperatura ambiente, accompagnata dal sughino caldo.
Per una ricetta più saporita, scegliete la lonza attaccata all’osso.
Per una ricetta più saporita, scegliete la lonza attaccata all’osso.
Idee e varianti
L’arista alla toscana è ottima accompagnata dagli spinaci, saltati nel sugo di cottura della carne con uno spicchio d’aglio.