Lonza di maiale al forno
Introduzione
L’arrosto a un pranzo domenicale non può mai mancare! Facile da preparare, economico e dal gusto aromatizzato grazie alla marinatura preliminare alla cottura in forno, questo arrosto di maiale lascerà tutti soddisfatti! Provatelo!
Ingredienti
•700 g di lonza di maiale• •500 ml di brodo vegetale•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Preparate in una terrina una marinata con gli spicchi d’aglio pelati e schiacciati, qualche bacca di ginepro, 2-3 rametti di rosmarino, il pepe in grani, il marsala, il miele, lo zucchero di canna, una manciata di sale grosso e dell’olio extravergine di oliva. Mescolate bene tutti gli ingredienti e immergete il pezzo di carne all’interno, cercando di irrorarlo in tutte le sue parti. Tenetelo in frigorifero 6 ore.
Trascorso il tempo indicato, scaldate il forno a 180°C; fate dorare la carne in padella per 5 minuti con un filo d'olio, girandola su tutti i lati, dopodiché spostatela in una teglia unta, salate con del sale grosso e versatevi sopra il liquido di marinatura. A questo punto infornate per circa un’ora.
Durante la cottura irrorate la lonza con il fondo di cottura e del brodo vegetale in maniera da mantenerla sempre ben umida. Quando la carne sarà ben cotta e rosolata, spegnete il forno e lasciatela riposare per almeno 10 minuti prima di tagliarla a fette e servirla con il suo sughetto.
Trascorso il tempo indicato, scaldate il forno a 180°C; fate dorare la carne in padella per 5 minuti con un filo d'olio, girandola su tutti i lati, dopodiché spostatela in una teglia unta, salate con del sale grosso e versatevi sopra il liquido di marinatura. A questo punto infornate per circa un’ora.
Durante la cottura irrorate la lonza con il fondo di cottura e del brodo vegetale in maniera da mantenerla sempre ben umida. Quando la carne sarà ben cotta e rosolata, spegnete il forno e lasciatela riposare per almeno 10 minuti prima di tagliarla a fette e servirla con il suo sughetto.
Accorgimenti
Non lasciate mai che la lonza si secchi: questo non garantirebbe una cottura omogenea all’interno e all’esterno della carne.
Idee e varianti
Potete accompagnare questo piatto con patate novelle al forno o semplicemente con una sana insalata fresca.
Nel caso non abbiate il marsala potete usare il Calvados e, se volete un sapore ancor più deciso, unite alla marinata anche 2 cucchiaini di salsa Worcester.
Nel caso non abbiate il marsala potete usare il Calvados e, se volete un sapore ancor più deciso, unite alla marinata anche 2 cucchiaini di salsa Worcester.