Maiale alle prugne
Introduzione
Le prugne sono l’accompagnamento perfetto per la carne di maiale: i due gusti, così tanto diversi, si legano perfettamente dando vita ad un piatto ottimo.
Ingredienti
•800 g di lonza di maiale• •250 g di prugne secche denocciolate• •½ cipolla• •Marsala q.b.• •150 ml di vino bianco• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Mettete le prugne a marinare in una ciotola bagnandole con il Marsala e fatele riposare 1 oretta.
Trascorso il tempo indicato, scolatele e praticate un taglio nel centro della lonza di maiale con un coltello affilato; allargate il taglio roteando il coltello e farcite la lonza con le prugne.
Massaggiate la carne con le mani per qualche minuto spolverizzandola con sale e pepe, poi scaldate un filo d’olio in una casseruola; quando l’olio sarà ben caldo, mettete a rosolare la lonza girandola su tutti i lati in modo da sigillarla.
Sbucciate la cipolla e tagliatela molto sottilmente, poi unitela nella casseruola e, non appena sarà colorita, bagnate la preparazione con il vino bianco alzando la fiamma per far evaporare l’alcol.
A questo punto trasferite la lonza in una teglia leggermente unta d’olio, bagnatela con il sughetto di cottura e proseguite la preparazione in forno caldo a 180°C per 30 minuti.
Una volta pronta, sfornate la lonza e lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla tagliata a fettine e bagnata con il sughetto di cottura.
Trascorso il tempo indicato, scolatele e praticate un taglio nel centro della lonza di maiale con un coltello affilato; allargate il taglio roteando il coltello e farcite la lonza con le prugne.
Massaggiate la carne con le mani per qualche minuto spolverizzandola con sale e pepe, poi scaldate un filo d’olio in una casseruola; quando l’olio sarà ben caldo, mettete a rosolare la lonza girandola su tutti i lati in modo da sigillarla.
Sbucciate la cipolla e tagliatela molto sottilmente, poi unitela nella casseruola e, non appena sarà colorita, bagnate la preparazione con il vino bianco alzando la fiamma per far evaporare l’alcol.
A questo punto trasferite la lonza in una teglia leggermente unta d’olio, bagnatela con il sughetto di cottura e proseguite la preparazione in forno caldo a 180°C per 30 minuti.
Una volta pronta, sfornate la lonza e lasciatela riposare per qualche minuto prima di servirla tagliata a fettine e bagnata con il sughetto di cottura.
Accorgimenti
Per farcire il maiale praticate un foro lungo tutto il pezzo di carne come indicato. Per allargarlo potete roteare la lama del coltello oppure utilizzare il manico di un cucchiaio di legno da cucina.
Idee e varianti
Se preferite un gusto più corposo, potete sfumare l'arrosto con il Marsala.