Maiale in crosta di verza

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 75 minuti
Introduzione
Tenera carne di maiale, avvolta in morbide foglie di verza: questo secondo piatto, nutriente e completo, è semplice da preparare, ma potrà soddisfare le aspettative anche dei vostri ospiti gourmet.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Eliminate le foglie esterne, più dure, della verza, e separate le foglie interne. Lavatele in abbondante acqua fredda. Sbollentatele per alcuni minuti in acqua salata e lasciate raffreddare.

Sbucciate lo spicchio di aglio e la cipolla e triturateli. Sciacquate la salvia e il rosmarino e metteteli in padella con il trito di aromi e un po' d'olio a soffriggere. Unite la carne, salate, pepate e rosolate fino a che non sarà bella colorita su tutta la superficie. A questo punto sfumate con il vino a fiamma vivace e, una volta evaporato, spegnete il fuoco.

Poggiate le foglie di verza su un piano di lavoro, adagiate sopra il pezzo di carne e avvolgetelo. Legate il tutto con lo spago. Mettete il rotolo in una teglia unta con un paio di cucchiai di olio. Versate sopra il liquido che si è formato durante la cottura in padella e fate cuocere per 40-45 minuti a 180°C.

Sfornate e lasciate riposare per una decina di minuti. Tagliate la carne a fette e servitela.
Accorgimenti
Le foglie di verza devono essere sbollentate per risultare morbide, ma non devono essere sfatte.
Se il liquido di cottura non basta, aggiungete un goccio di acqua e ancora un po’ di vino.
Idee e varianti
Potete arricchire la vostra ricetta con delle fettine di pancetta, ad avvolgere la carne, oppure con delle cipolle caramellate da servire insieme al maiale.

Newsletter

Speciali