Manzo alla Stroganoff

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 6 persone
Tempo: 45 minuti
5.0 3
Introduzione
Pare che questo corposo secondo piatto sia stato creato dal cuoco personale del conte russo Pavel Stroganoff per andare incontro ai gusti del suo superiore… Seguite la nostra ricetta e la vostra sarà una cena davvero di classe!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate tagliando a rondelle le cipolle e i funghi e teneteli da parte. Tagliate a listarelle la polpa di manzo e infarinatele bene. In una padella capiente versate un paio di giri di olio extravergine di oliva, mettete 25 g di burro, la cipolla e fatela cuocere a fuoco basso fino a farla diventare trasparente. A questo punto unite i funghi e una manciata di prezzemolo tritato finemente e lasciate cuocere ancora per circa 10 minuti. Aggiustate di sale e di pepe e spegnete il fuoco.

In un’altra padella ponete il burro rimanente e fatelo sciogliere con un filo di olio extravergine di oliva. A questo punto buttate dentro le striscioline di carne precedentemente infarinate e fatele rosolare bene. Sfumate con la vodka e continuate a cuocere fino a quando la carne sarà morbida, aggiustate di sale e di pepe, unite il preparato dell’altra padella, la panna acida, la passata di pomodoro e lasciate cuocere ancora per un paio di minuti affinché tutti i sapori si mescolino bene. Il piatto a questo punto è pronto e potete servirlo ben caldo.
Accorgimenti
Conviene tagliare le striscioline di manzo piuttosto fini in modo tale da accorciare di molto i tempi di cottura.
Idee e varianti
Potete accompagnare il piatto con una semplice insalata verde o, se volete che sia un piatto unico, con una porzione di semplice riso basmati.
Commenti
3 commenti inseriti
Inviato da Carolina il 20/05/2015 alle 17:36
Io so che in Brasile ci mettono anche 2 cucchiai di ketchup in modo che la salsa prenda un colore rossastro, e al momento di servirlo ci si mettono un po' di patatine sparse sopra:) patatine tipo le "sticki" della San Carlo ;)
Inviato da Gustissimo.it il 11/09/2014 alle 17:30
L’aggiunta dei cetriolini sembra essere ottima :) attendiamo conferme dagli utenti russi :)
Inviato da Nina il 10/09/2014 alle 18:44
qualcuno mette anche dei cetrioli conservati..ma non i nostri cetriolini sottaceto...quelli più' grossi in barattoloni in un liquido salino che si trovano appunto in Russia..ma anche nei nostri negozi specializzati .
c'è un russo vero che può dirci qualcosa ?

Newsletter

Speciali