Fettine con la besciamella
Introduzione
Le fettine di vitello con la besciamella sono un invitante e saporito piatto della tradizione, solitamente preparato in occasione delle festività per i pranzi o le cene in famiglia.
Ingredienti
•4 fettine di vitello• •40 gr. di burro• •200 ml. di besciamella•
Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Fate scaldare tre cucchiai di olio in una padella e mettete l'aglio a rosolare. Aggiungete i funghi, salate, pepate e fateli cuocere a fiamma bassa per circa 15 minuti, fino a quando risulteranno morbidi e compatti. Mettete la farina su un piatto piano e passateci le fettine di vitello, premendo leggermente con le mani così che la farina aderisca su entrambi i lati.
Fate scaldare la besciamella in un pentolino con due cucchiai di latte, il sale, un pizzico di pepe e il prezzemolo sminuzzato con le mani. Mettete una noce di burro in padella e, quando inizia a sfrigolare, aggiungete le fettine di vitello, facendole dorare a fiamma bassa per circa 1 minuto per lato. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Quando i funghi sono pronti aggiungeteli alla carne e versate la panna. Mescolate bene, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura ancora per un minuto. Trasferite la carne con i funghi su un piatto da portata e versate sulla superficie della carne la besciamella. Decorate con qualche ciuffetto di prezzemolo e servite in tavola.
Fate scaldare la besciamella in un pentolino con due cucchiai di latte, il sale, un pizzico di pepe e il prezzemolo sminuzzato con le mani. Mettete una noce di burro in padella e, quando inizia a sfrigolare, aggiungete le fettine di vitello, facendole dorare a fiamma bassa per circa 1 minuto per lato. Sfumate con il vino bianco e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Quando i funghi sono pronti aggiungeteli alla carne e versate la panna. Mescolate bene, regolate di sale e pepe e proseguite la cottura ancora per un minuto. Trasferite la carne con i funghi su un piatto da portata e versate sulla superficie della carne la besciamella. Decorate con qualche ciuffetto di prezzemolo e servite in tavola.
Accorgimenti
Fate attenzione: la besciamella non deve mai bollire ma solo sobbollire.
Idee e varianti
Se non vi piace il gusto del vitello, potete utilizzare anche delle fettine di pollo per la preparazione del piatto.