Patate alla tirolese
Introduzione
Le patate alla tirolese sono un piatto semplice e molto gustoso, che può essere sfruttato sia come contorno per carni e arrosti sia come secondo da solo, essendo una portata molto ricca.
Ingredienti
•800 gr. di patate di medie dimensioni• •1 cipolla• •300 gr. di speck• •300 gr. di formaggio grattugiato• •Olio extravergine d’oliva q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Cominciate con il pulire le patate: sbucciatele con cura e lavatele, quindi tagliatele a fette dello spessore di circa 1-2 cm. Preparate una pentola con acqua salata e, una volta raggiunto il bollore, sbollentate le patate per 5 minuti.
Nel frattempo sbucciate la cipolla e affettatela finemente, tagliate lo speck a listarelle sottili. Unite gli ingredienti in una ciotola insieme alle patate e legate il tutto con qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Prendete una teglia da forno, ungetela e versatevi il preparato cospargendolo con il formaggio grattugiato. Fate infine cuocere a forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Nel frattempo sbucciate la cipolla e affettatela finemente, tagliate lo speck a listarelle sottili. Unite gli ingredienti in una ciotola insieme alle patate e legate il tutto con qualche cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Prendete una teglia da forno, ungetela e versatevi il preparato cospargendolo con il formaggio grattugiato. Fate infine cuocere a forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti.
Accorgimenti
Tagliate le patate di egual spessore dimodoché si cuociano uniformemente.
Idee e varianti
Potete usare il formaggio che più vi piace come l’asiago o il parmigiano e, per ottenere un sapore più ricco, potete aggiungere qualche erba aromatica come il rosmarino o il timo.