Purè di cavolo e patate
Introduzione
Il sapore del cavolo viene ammorbidito ed esaltato se a contatto con le patate: proprio per questo il purè di cavolo e patate è un ottimo contorno! È perfetto per accompagnare sia carne che pesce ma anche per essere gustato singolarmente, magari spalmato su qualche fetta di pane rustico.
Ingredienti
•2 patate• •1 cavolfiore• •100 ml di latte• •Erba cipollina q.b.• •Burro q.b.• •Sale q.b.• •Pepe q.b.•Alcuni ingredienti potrebbero contenere
allergeni
(glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide:
“Alimentazione e allergeni”
e
“Alimentazione vegana”
.
Preparazione
Pulite le verdure, sbucciando le patate e lavando il cavolfiore per poi dividerlo in cimette ed eliminare la parte più dura del gambo.
Lessate le patate e il cavolfiore in acqua bollente, tenendo conto che le prime ci impiegano 15/20 minuti circa (quindi vanno versate per prime), mentre i secondi ci mettono 8/9 minuti circa.
Al termine della cottura, schiacciate le patate e il cavolfiore con delicatezza, per ottenere un composto morbido e compatto.
Prendete quindi una padella antiaderente di grandezza media, fate sciogliere una noce di burro e aggiungete il composto che avete ottenuto, versate il latte piano piano, girate continuativamente con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti, mantenendo la fiamma bassa.
Regolate di sale e pepe, spolverate con una manciata di erba cipollina e il vostro purè è pronto.
Lessate le patate e il cavolfiore in acqua bollente, tenendo conto che le prime ci impiegano 15/20 minuti circa (quindi vanno versate per prime), mentre i secondi ci mettono 8/9 minuti circa.
Al termine della cottura, schiacciate le patate e il cavolfiore con delicatezza, per ottenere un composto morbido e compatto.
Prendete quindi una padella antiaderente di grandezza media, fate sciogliere una noce di burro e aggiungete il composto che avete ottenuto, versate il latte piano piano, girate continuativamente con un cucchiaio di legno per circa 5 minuti, mantenendo la fiamma bassa.
Regolate di sale e pepe, spolverate con una manciata di erba cipollina e il vostro purè è pronto.
Accorgimenti
Se volete un purè più cremoso, potete anche frullarlo eventualmente per qualche istante.
Idee e varianti
Per gli amanti dei sapori decisi, una spolverata di parmigiano grattugiato a fine cottura è l'ideale!

2 commenti inseriti
Inviato da
il 09/01/2017 alle 12:58

Grazie a te Frank! Alla prossima!!
Inviato da
Frank
il 08/01/2017 alle 09:45

Molto buona e semplice da preparare.
Grazie per l'idea.
Grazie per l'idea.