Broccoli affogati

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
Introduzione
I broccoli affogati sono un piatto tipico della cucina siciliana, in particolar modo di quella catanese: realizzateli con Gustissimo anche nella variante alla palermitana, con l'utilizzo del vino bianco al posto di quello rosso!
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Su un tagliere tritate la cipolla mondata e il prezzemolo lavato, poi sbucciate l’aglio. Dividete i broccoli in cimette e sciacquatele sotto l’acqua corrente.

Scaldate un filo d’olio in una casseruola dai bordi alti e soffriggete l’aglio per 3 minuti. Non appena avrà rilasciato il suo aroma, toglietelo dalla pentola e aggiungete la cipolla facendola cuocere a fiamma delicata per qualche minuto.

Aggiungete i filetti di acciuga sminuzzati, poi mettete in cottura i broccoli e lasciateli andare per 15 minuti coprendo con il coperchio; durante la cottura non mescolateli e mantenete la fiamma medio-bassa.

Trascorsi 15 minuti, bagnate i broccoli con il vino e aggiungete il prezzemolo, dopodiché lasciate evaporare l’alcol, spolverizzate il pecorino e coprite nuovamente con il coperchio lasciando andare per altri 5-6 minuti.

Servite i broccoli affogati ben caldi.
Accorgimenti
Non mescolate i broccoli durante la cottura: in questo modo non si sfalderanno.

Grazie ai filetti di acciuga e al pecorino, non è necessario utilizzare il sale in questa ricetta!
Idee e varianti
Esiste anche la variante denominata “alla palermitana” di questi broccoli affogati: al posto del vino rosso, vengono bagnati con quello bianco.

Newsletter

Speciali