Cardi alla parmigiana

Difficoltà:
difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 80 minuti
Note: + 60 minuti di ammollo dei cardi
Introduzione
I cardi alla parmigiana sono un’ottima idea per un contorno diverso dal solito.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Pulite i cardi eliminando le parti più dure e tagliateli a pezzetti. Metteteli a bagno in acqua acidulata col succo di 1 limone e fateli riposare per un’ora.
Trascorso questo tempo, scolateli e metteteli in pentola a pressione col succo dell’altro limone e la farina. Copriteli d’acqua, aggiungete il sale e fate cuocere per mezz’ora dal fischio.
Fate sciogliere il burro a bagnomaria e disponete in una pirofila i cardi alternandoli al burro e a strati di parmigiano grattugiato, aggiungendo del pepe.
Cuocete in forno ben caldo a 180 gradi per circa 30 minuti.
Accorgimenti
Potete cuocere i cardi anche in una pentola normale, considerando almeno 45 minuti/1 ora di cottura.
Idee e Varianti
Potete ricoprire i cardi alla parmigiana di pangrattato e accendere il grill gli ultimi 5 minuti o comunque fino a che non si formi una crosticina dorata sulla superficie. Potete se preferite guarnire il piatto con delle fettine di tartufo nero.

Newsletter

Speciali