Cipolle glassate

Difficoltà:
difficoltà 2
Dosi: per 6 persone
Tempo: 20 minuti
Introduzione
Le cipolle glassate sono un goloso contorno che accompagna molto bene le carni rosse. Possono essere gustate da sole o su crostini di pane tostato.
Alcuni ingredienti potrebbero contenere allergeni (glutine, lattosio..) o tracce di derivati animali. Per maggiori informazioni leggi le guide: “Alimentazione e allergeni” e “Alimentazione vegana” .
Preparazione
Iniziate pulendo le cipolline e cuocendole preferibilmente a vapore.
In un'altra padella mettete il burro e fate scaldare, aggiungete lo zucchero, mescolate e unite le cipolle cotte.

Lasciate andare la cottura per qualche minuto e sfumate con l’aceto. Lasciate cuocere ancora un paio di minuti in modo da far restringere bene la glassatura. Servire calde o tiepide.
Accorgimenti
Questa ricetta potete proporla utilizzando il tipo di cipolle che avete in casa. Perfette anche le cipolle bianche che potrete dividere a metà. Potete inoltre lessare le cipolle invece di cuocerle al vapore.
Idee e varianti
Se volete utilizzare questa ricetta come antipasto potete tagliare a fette del pane rustico, ungerle leggermente con un filo d’olio extravergine di oliva e farle tostare per qualche minuto in forno. Disponete la fetta di pane tostato, grattugiate del pepe nero e posizionate sopra una cipolla con la sua glassatura.

Newsletter

Speciali